fbpx

Social Network

Repubblica.it | Dipendenza da Smartphone

L’iperconnessione non è più un fenomeno esclusivo delle nuove generazioni. Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta Presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche GAP e Cyberbullismo, evidenzia come l’attaccamento crescente a internet e agli smartphone è trasversale alle età e risulta a volte difficile distinguere tra uso e abuso. Mark Morbe, psicoterapeuta a sua volta esperto Di.Te., condivide informazioni [...]

RAI RADIO 3 | IL NARCISISMO DEL YOU

Edoardo Camurri in una puntata della la sua rassegna stampa dalle pagine del Web, intitolata per l’occasione “Sceglieremmo un’esistenza finta ma piacevole se potessimo?” cita tra gli altri, dedicandogli una lunga chiusura di puntata, un interessante articolo dal titolo "La Rete e i Narcisi senza Corpo", che Iolanda Stocchi su Doppiozero dedica alla recensione de Il Narcisismo del You (Mimesis, 2024), ultima [...]

TARANTO DISCONNECT DAY 2024 | SABATO 18 MAGGIO

Ogni anno un borgo d’Italia diverso ospita, con l’obbiettivo di coinvolgere in modo capillare la cittadinanza nella sensibilizzazione e responsabilizzazione verso un argomento di grande attualità, quello delle dipendenze tecnologiche, il Disconnect Day 2024, l’evento di disconnessione dal WEB per una intera giornata, organizzato dall’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo, è ospitato dalla città di [...]

SocialMente Radio RF101

Quello dell’oversharing e della sovraesposizione dei minori sui social network da parte dei genitori è argomento di grande attualità, come ci insegnano le recenti vicende di Chiara Ferragni. Insieme ad altri esperti, Daniele Attolini, psicologo, esperto dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo e membro dell’equipe dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, ha partecipato in qualità di ospite della [...]

La vita reale che manca nel digitale

Grazia inchiesta (Gennaio 2021) Oggi si parla di adolescenti intrecciati alla rete attraverso le connessioni del proprio cervello, i cosiddetti “Adolescenti Digitalmente Modificati”. In questa commistione il rischio è di perdersi nel mondo online e di non saper gestire le proprie emozioni, iper-sollecitate in forma reattiva dagli stimoli rapidi del web. Per tale ragione, [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima