fbpx

roberta bruzzone

Corso di Alta Formazione sulle Dipendenze Tecnologiche | 24 Febbraio 2024

Come sono cambiati corpi e menti a contatto con il digitale? Gli esseri umani, investiti dalla rivoluzione tecnologica, hanno appreso nuovi modi di gestire le emozioni, le relazioni, il contatto stesso con la vita. Gli input virtuali hanno stimolato risposte reattive e ridotto lo spazio per la meta-riflessione, promuovendo altre abilità. In parallelo [...]

MONDO VIRTUALE, PERICOLI REALI | Video della diretta

Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo e dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, si è presentata in diretta social il 27 maggio, mostrando l'attenzione del proprio impianto formativo alla clinica dell'oggi che implica la conoscenza di criticità specifiche come le [...]

28 Novembre 2020 | EDUCHIAMO AL DIGITALE | Web Talk

Riccardo Marco Scognamiglio, Direttore della sede regionale lombarda dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo, affronterà il complesso tema dell’educazione affettiva dei più giovani, in questa epoca in cui il digitale è preponderante e detta le sue leggi anche in campo relazionale. Il suo intervento è incluso nella quarta giornata Nazionale in materia di Dipendenze [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima