L’iperconnessione non è più un fenomeno esclusivo delle nuove generazioni.
Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta Presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche GAP e Cyberbullismo, evidenzia come l’attaccamento crescente a internet e agli smartphone è trasversale alle età e risulta a volte difficile distinguere tra uso e abuso. Mark Morbe, psicoterapeuta a sua volta esperto Di.Te., condivide informazioni sulla pervasività della vita online e sottolinea l’importanza di rimandare l’uso dello smartphone laddove possibile, per permettere ai bambini di approcciarlo con maggiore maturità, e di sviluppare il proprio cervello in crescita in un ambiente offline. L’articolo esplora il punto di vista tecnico dei due esperti, che mettono in guardia dai rischi del digitale che, quando disregolato, impatta sul versante affettivo ma anche in ambito cognitivo su memoria, concentrazione e attenzione. Per affrontare questa problematica, la ASL di Taranto e l’Associazione per le Dipendenze Tecnologiche hanno organizzato un evento speciale il 18 maggio2025: il Disconnect Day. Questa giornata nasce con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e rivitalizzare le capacità sociali intrinseche all’essere umano.
Scrivi un commento