fbpx

psicosomatica

PSICOBIETTIVO | Il corpo che parla, il ruolo del corpo nella psicologia

SETTEMBRE-DICEMBRE 2024 • ANNO XLIV • NUMERO TRE  Sezione “la voce delle scuole”: il corpo che parla, il ruolo del corpo nella psicologia All’interno della rivista Psicobiettivo, il dottor Emanuele Castello illustra come ha accolto in ambito clinico una serie di sintomi somatici di una paziente, mettendo in risalto il ruolo centrale che il corpo [...]

L’ingombro del corpo. Un caso di sclerosi multipla | Palermo

  a cura del Dott. Riccardo Marco Scognamiglio e del Dott. Simone Matteo Russo   Attraverso l’esposizione di un caso di un paziente affetto da sclerosi multipla, verrà analizzato come un processo di cura “dalla parte del corpo” possa far emergere un discorso del soggetto, che non solo reinterpreta la sua storia alla luce [...]

L’ingombro del corpo. Un caso di sclerosi multipla | Palermo

CONFERENZA | PALERMO | Attraverso l’esposizione di un caso di un paziente affetto da sclerosi multipla, verrà analizzato come un processo di cura “dalla parte del corpo” possa far emergere un discorso del soggetto, che non solo reinterpreta la sua storia alla luce della malattia, ma soprattutto rimette in discussione la posizione nei confronti del male che lo abita.

Lacan e la psicosomatica

LACAN E LA PSICOSOMATICA EDIZIONI ETS, Pisa 2017 GRAZIANO SENZOLO: psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, membro dell'Internazionale dei Forum del Campo lacaniano DISCUTONO CON L'AUTORE PAOLA GRIFO: psicologa, psicoterapeuta presso il DSMS dell'AO Papa Giovanni XXIII di Bergamo, psicoanalista, membro dell'Internazionale dei Forum del Campo lacaniano RICCARDO SCOGNAMIGLIO: psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, direttore IPSI (Istituto di Psicosomatica Integrata) di [...]

Lacan e la psicosomatica

LACAN E LA PSICOSOMATICA AUTORE Graziano Senzolo: psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, membro dell'Internazionale dei Forum del Campo lacaniano, docente ICLeS DISCUTONO CON L'AUTORE Paola Grifo: psicologa, psicoterapeuta presso il DSMD dell'AO Papa Giovanni XXIII di Bergamo, psicoanalista membro dell'Internazionale dei Forum del Campo lacaniano Riccardo Scognamiglio: psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, direttore IPSI (Istituto di Psicosomatica Integrata) MODERA Anna [...]

Dall’Ansia al Panico | 13 Aprile | Seriate (BG)

Dall’Ansia al Panico | Seriate (BG) | 13 Aprile 2018 Una ricerca del Policlinico Gemelli di Roma afferma che “oltre 1 soggetto su 5 può andare incontro a un disturbo d’ansia nella vita.” L’ansia e il panico mostrano un corpo che prende il sopravvento, gettando la persona in balia di [...]

Il corpo al centro: dalla Psicologia psicosomatica al modello Somatic Competence®. L’esempio dell’Adolescente Digitalmente Modificato (ADM)

CONFERENZA | TORINO Il corpo nell'ipermodernità. L'esempio dell'Adolescente Digitalmente Modificato.

Ragazzi Digitalmente Modificati

Starbene (Febbraio 2018) Ragazzi digitalmente modificati. Non più solo figli di genitori biologici, ma anche dell'impatto tecnologico. Sono i ragazzi di oggi, sempre con smartphone e tablet tra le mani. Sull'impatto che l'uso degli strumenti digitali ha sul funzionamento del loro cervello (molto duttile e ipersollecitato) oggi sappiamo qualcosa in più. In questo articolo [...]

Senza amore non sorrido più

IO DONNA (Settembre 2017) Senza amore non sorrido più. Nel caso di Angelina Jolie non è un modo di dire: dopo il divorzio da Brad Pitt le si è paralizzata metà del viso. Un disturbo destinato a sparire, ma che è la spia di un conflitto interiore. In questo articolo il Dott. Riccardo Marco Scognamiglio [...]

Master Corpo e Emozioni 3ª Edizione | iscriviti entro il 20/10!

SCUOLA DI PSICOLOGIA PSICOSOMATICA Per medici e psicologi, anche in formazione, e per chi opera nel campo della salute e delle risorse umane.   Corpo ed Emozioni è un master di 40 ore organizzato su due weekend: il 17 -18 - 19 novembre e l’1 - 2 - 3 dicembre; aperto a psicologi, medici, operatori [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima