fbpx

paura

La paura tra mente, corpo e relazioni

A cura del dott. Michele Fortis L'emozione della Paura è rintracciabile in molti momenti, atteggiamenti e comportamenti della vita quotidiana. Ne abbiamo esplorato le implicazioni somatiche e le origini filogenetiche, le manifestazioni più comuni e quelle più subdole e nascoste che modificano, spesso a nostra "insaputa", atteggiamenti, abitudini e relazioni sociali. In questa serata si [...]

«PAURA: nel profondo della questione….. »

Ma se ciò che chiamiamo paura non fosse che un involucro visibile di altri livelli di conoscenza ed esperienza? E se, come scatole cinesi, ci potessimo leggere per piani concentrici progressivamente più intimi e antichi? A che livello ci dovremmo fermare trattando la paura? Traendo spunto dalla vasta esperienza di meditazione secondo differenti scuole e [...]

Di |Marzo 1st, 2016|Categorie: |Tag: , |0 Commenti

La paura nella costituzione della mente umana | 18 marzo 16 | Campagnola (BG)

La paura nella costituzione della mente umana. Riflessioni teorico-cliniche a partire da “Psicologia psicosomatica. L’atto psicologico fra codici del corpo e codici della parola”  Riccardo Marco Scognamiglio - Michele Fortis Venerdì 18 marzo – ore 20.30 Centro Socio Religioso, via per ORIO, 5   Campagnola, BG   Che cos’è la paura? Da dove origina? A cosa [...]

La paura nella costituzione della mente umana

La paura nella costituzione della mente umana. Riflessioni teorico-cliniche a partire da “Psicologia psicosomatica. L’atto psicologico fra codici del corpo e codici della parola"   Venerdì 18 marzo - ore 20.30 Centro Socio Religioso, via per ORIO, 5   Campagnola, BG     Che cos’è la paura? Da dove origina? A cosa serve? Le neuroscienze dell’emozione [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima