fbpx

naturopatia milano

COME USARE I RIMEDI NATURALI NEI PICCOLI DISTURBI QUOTIDIANI | Ciclo di incontri | Online e Milano

COME USARE I RIMEDI NATURALI NEI PICCOLI DISTURBI QUOTIDIANI | Ciclo di incontri | Online e Milano Giovedì 20 Aprile e giovedì 4 Maggio alle ore 20:45 si terranno due incontri per comprendere come la naturopatia possa essere una disciplina utile nella promozione del benessere. I rimedi naturopatici sono infatti utili per prevenire e [...]

COME USARE I RIMEDI NATURALI | Autunno 2023 | Online

COME USARE I RIMEDI NATURALI NEI PICCOLI DISTURBI QUOTIDIANI Martedì 3 Ottobre alle ore 20:45 si terrà il terzo incontro dedicato alla Naturopatia. I rimedi naturopatici sono infatti utili per prevenire e coadiuvare l’intervento sui piccoli disturbi che spesso si incontrano nel quotidiano, specialmente nella stagione autunno/inverno come influenza, raffreddore e mal di gola. [...]

Pane, amore e carboidrati

CONFERENZA: l'evento si propone di offrire dei punti di orientamento all’interno della complessità assistenziale, relazionale e soprattutto emotiva che ogni familiare si trova a dover affrontare nel lavoro di cura quotidiano di un anziano con demenza.

Gallarate | 17 Maggio | Pane, amore e carboidrati

Negli ultimi anni, il ruolo dei carboidrati è cambiato: l’aumentata presenza di zuccheri e di cereali raffinati nella nostra dieta e la crescente diffusione delle diete proteiche e dei regimi alimentari low carb hanno riacceso il dibattito sull’effettiva validità della dieta mediterranea, nonché sul reale impatto del consumo di carboidrati sulla salute psico-fisica.

REGALA IL BENESSERE…NATALE 2016

TROVA IL REGALO GIUSTO! COUPON A SCELTA TRA: Check up Naturopatico (VEGA TEST) Test Intolleranze Alimentari (VEGA TEST) Reflessologia Plantare a 49€ cad. Tramite il Check-up Naturopatico potrai conoscere quali tra i tuoi organi sono affaticati e ti causano stanchezza e difficoltà digestive. Il check-up consente di individuare gli organi maggiormente sotto stress ed eventuali carenze di vitamine, minerali ed oligoelementi, sostanze fondamentali per le tue rezioni metaboliche e [...]

Come usare i rimedi naturali

Consigli pratici e regole base del primo soccorso naturopatico Impariamo a prenderci cura di noi stessi   Docente Laura Corona - Naturopata Heilpraktikerin, Kinesiologa, Counselor Trainer in somatologia, Neurostructural Integration Technique Therapist, Terapista cranio sacrale   E’ possibile curare o prevenire piccoli disturbi che possono manifestarsi quando le nostre difese immunitarie e il nostro organismo sono sotto stress. L’ [...]

La pace della pancia -Gallarate (VA), 15 Febbraio 2015

Consigli nutrizionali e regole d’oro per il benessere dell’intestino Il nostro intestino spesso viene chiamato anche “secondo cervello”. Ma è veramente “secondo” al cervello situato nella nostra testa? Che possibili rapporti ci sono tra i due? Durante il corso, la dott.ssa Aurora Costadoni (Naturopata, Psicologa e Psicosomatologa) cercherà di rispondere a queste domande a partire [...]

Pronto Soccorso Naturopatico, -Milano, 18 e 25 Novembre 2014

Impariamo a prenderci cura di noi stessi E’ possibile curare o prevenire piccoli disturbi che possono manifestarsi quando le nostre difese immunitarie e il nostro organismo sono sotto stress. I due incontri sono dedicati all’auto-trattamento, attraverso l’uso consapevole dei rimedi naturali più utilizzati. Laura Corona illustrerà come possiamo mantenerci in buona salute suggerendo consigli semplici [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima