fbpx

narcisismo

VALORI E SFIDE EDUCATIVE NELL’ERA DELL’IBRIDAZIONE UOMO–DIGITALE | 26 settembre | Milano

Giovedì 26 settembre alle 21.00, in collaborazione con il Centro Culturale «Veritas et Virtus Semper», Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo e Matteo Fumagalli offriranno agli interessati una serata dedicata a come la mutazione antropologica – indotta dall’avvento della digitalizzazione di massa e ulteriormente amplificata dal Covid–19 – ha comportato una modificazione radicale e [...]

RAI RADIO 3 | IL NARCISISMO DEL YOU

Edoardo Camurri in una puntata della la sua rassegna stampa dalle pagine del Web, intitolata per l’occasione “Sceglieremmo un’esistenza finta ma piacevole se potessimo?” cita tra gli altri, dedicandogli una lunga chiusura di puntata, un interessante articolo dal titolo "La Rete e i Narcisi senza Corpo", che Iolanda Stocchi su Doppiozero dedica alla recensione de Il Narcisismo del You (Mimesis, 2024), ultima [...]

IL NARCISISMO DEL YOU | BOOKSTAGE e CORSO+LIBRO | ECM

COME ORIENTARSI NELLA NUOVA CLINICA BOOKSTAGE e CORSO+LIBRO ECM  Doppio appuntamento alla scoperta dell’ultimo lavoro di tre autori molto attenti ai cambiamenti della clinica contemporanea: «Il Narcisismo del You» (MIMESIS, 2024) che affronta il fenomeno della pervasività digitale e dell’ibridazione, che insieme a molteplici nuove variabili individuali e sociali, “riformatta” la soggettività nelle sue [...]

Presentazione “Il Narcisismo del You” | OPL 6 Febbraio 2024

L’Ordine degli Psicologi della Lombardia presenta il nuovo libro di Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo e Matteo Fumagalli: “il Narcisismo del You, come orientarsi nella clinica digitalmente modificata” (Mimesis, 2024) all’interno di una serata prevista il 6 febbraio presso la Casa della Psicologia. In piazza Castello 2 dalle 21:00 sarà possibile condividere [...]

Corso di Alta Formazione sulle Dipendenze Tecnologiche | 24 Febbraio 2024

Come sono cambiati corpi e menti a contatto con il digitale? Gli esseri umani, investiti dalla rivoluzione tecnologica, hanno appreso nuovi modi di gestire le emozioni, le relazioni, il contatto stesso con la vita. Gli input virtuali hanno stimolato risposte reattive e ridotto lo spazio per la meta-riflessione, promuovendo altre abilità. In parallelo [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima