fbpx

master milano psicologia

Master “Il dialogo con il corpo: Tecniche di valutazione e interazione con il codice digitale nel setting psicosomatico”

“Come parla un corpo? Come includere nel setting psicologico, oltre al linguaggio verbale, anche altri codici in grado di far dialogare il paziente con un corpo fatto di storie e memorie traumatiche incarnate in muscoli, scheletro, articolazioni, organi, visceri, vasi e sistemi funzionali?”

Master in valutazione e trattamento dello stress; Milano, Marzo 2015

Teoria, strumenti, tecniche ed applicazioni cliniche Da Marzo 2015 si avvierà, nella nostra sede milanese, un innovativo percorso formativo sulla valutazione e il trattamento dello stress. Il master è rivolto a medici e psicologi, anche in formazione, e a chi opera nel campo della salute e delle risorse umane. ________________ Amplia le tue conoscenze cliniche La Psicosomatica Integrata valuta le [...]

Giornata di lavoro clinico, Milano -14 Dicembre 2014

Alzarsi dal letto: questione di testa o di gambe? La presenza dell’ingombro del corpo attraverso la malattia e il dolore richiede una specificità nell’ascolto, nel trattamento e, in generale, del modello di presa in carico della sofferenza del paziente: quale peso attribuire alle componenti somatiche del disagio? Come orientarsi nella complessità della diagnosi? Quale setting [...]

Open day: La conduzione della cura

Presentazione gratuita dei Master in Psicologia Psicosomatica. Milano, 14 Marzo 2014 L'esame di stato a Milano si avvicina? State concludendo un tirocinio in psicologia e non sapete che futuro vi attende? L'Istituto di Psicosomatica Integrata apre uno spazio di confronto e dialogo a colleghi psicologi o al termine del percorso di studi, su temi attuali della [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima