fbpx

malessere

CONOSCERE E AFFRONTARE LE NUOVE FORME DEL MALESSERE | 20 APRILE

CONOSCERE E AFFRONTARE LE NUOVE FORME DEL MALESSERE Sabato 20 Aprile | 14.45 - 18.00 | Auditorium Aldo Moro, Saronno, Viale Santuario 15 Ciclo di interviste divulgative in presenza e in streaming   Dopo l'apertura istituzionale, alle ore 15.00 la giornata vedrà l'intervento dal titolo: "Ansia e altre forme di somatizzazione | L'importanza del [...]

WEBINAR GRATUITO SENZA ISCRIZIONE | IL NARCISIMO DEL YOU | 15 MARZO

“Oggi, in uno scenario di legami sociali completamente mutato, è lo smartphone che rassicura illusoriamente il genitore fisicamente distante e non più il senso d’appartenenza e comunità.” Il Narcisismo del You, Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo, Matteo Fumagalli “Il narcisismo del You” è un testo clinico molto importante per cogliere l’impatto delle evoluzioni [...]

PSICOTERAPIA PER LE NUOVE FORME DEL MALESSERE | SEMINARIO NCNS CON MIGUEL BENASAYAG | 3 MARZO

Domenica 3 Marzo 2024 Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo organizza un Seminario con Miguel Benasayag, introdotto dal Direttore della Scuola NCNS Riccardo Marco Scognamiglio, in cui lo Psicoterapeuta e Filosofo argentino includerà i presenti in una riflessione sulle sfide della clinica contemporanea. Metterà in relazione le difficoltà psicologiche attuali delle persone con i cambiamenti socio-culturali, [...]

MAL-ESSERE DIGITALE 27 GENNAIO 2024

Da genitori o educatori, come destreggiarsi nella relazione tra i propri figli e la tecnologia ? Che impatto ha il digitale sul benessere dei ragazzi e che rischi comporta per il loro sviluppo? A Cinisello Balsamo in piazza Confalonieri 3, il 27 gennaio dalle 9 alle 12, un pool di esperti in ambito psicologico [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima