Sabato 3 marzo 2018 presso il Ridotto “Luigi Pirandello” del Teatro Sociale di Busto Arsizio di piazza Plebiscito 8, all’interno della prestigiosa rassegna annuale Filosofarti, Riccardo Marco Scognamiglio, psicoterapeuta e psicosomatologo e Andrea Zoccarato, psicologo e psicosomatologo, terranno una conferenza sulla “Mal – educazione dei corpi” inerente la complessità dell’educare le nuove generazioni. La scommessa formativa verte sulla capacità di coinvolgere e ascoltare anche il corpo, oltre alle parole, e questo implica una sfida nuova per genitori, insegnanti e professionisti della salute. È la dinamica del corpo, infatti, a porre le questioni più spinose, perchè nell’ipermodernità appare sulla scena come elemento incontenibile e disregolato, tra giovani e meno giovani. È sempre più diffusa una iperattività somatica che rende difficile la gestione dell’attesa e della frustrazione, e che vincola in via preferenziale ad input rapidi, specialmente di natura tecnologica. Questo sembra correlare con la riduzione progressiva della capacità di sintonizzarsi con l’alterità e la concretezza degli esseri umani in carne ed ossa.

L’evento comprende inoltre la presentazione di un testo innovativo sul tema, scritto da Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo, dal titolo “ADM Adolescenti Digitalmente Modificati”.

MAGGIORI INFORMAZIONI.