fbpx

Mal di schiena

Mal di schiena, se la causa è psicosomatica

Gli speciali di Viversani (Febbraio 2020) In questo articolo redatto da Chiara Di Paola con la consulenza di Alessandro Aloisi, psicosomatologo e osteopata, viene illustrata una parte della complessità soggiacente al mal di schiena. È una sintomatologia che, difatti, può a volte manifestare un'origine di carattere psicosomatico, ossia derivare da fattori di natura non [...]

Conoscere il mal di schiena: esiste una buona postura?

CONFERENZA | Psicologo Psicosomatologo e posturologo, mostreranno come mente e corpo si influenzano reciprocamente modificando sia i processi mentali che la postura e la percezione del dolore muscoloscheletrico. 

Conoscere il mal di schiena

Monza | Conferenze - Circa l’80% degli individui durante la vita lavorativa soffre di mal di schiena con livelli diversi di gravità. Di questi solo il 20% presenta un danno anatomo-patologico oggettivamente diagnosticabile a livello vertebrale. Spesso le cause sono da rintracciarsi a livello multidisciplinare, in un gioco di delicati e complessi equilibri, differenti da persona a persona.

Conoscere il mal di schiena: precauzioni e istruzioni per l’uso

CONFERENZA | GALLARATE | Psicologo Psicosomatologo e posturologo, mostreranno come mente e corpo si influenzano reciprocamente modificando sia i processi mentali che la postura e la percezione del dolore muscoloscheletrico. 

Mal di schiena: oltre la risonanza

Dialogo tra le diverse prospettive di inquadramento e cura di uno dei mali del secolo Mantenendo uno sguardo rigoroso ai modelli di cura tradizionali si presentano metodiche Osteopatiche e Maitland nell’approccio strutturale alla lombalgia. Verrà esplorata la complessità dei modelli più innovativi tra cui quello Biopsicosociale, Psiconeuroendocrino nella visione Psicosomatica. Durante la serata verranno discussi [...]

NEUROSTRUCTURAL INTEGRATION TECHNIQUE – Corso Base

N.S.T. è una rivoluzionaria tecnica per la cura del dolore, che propone un nuovo protocollo di riequilibrio del sistema neuro-muscolo-tendineo e il bilanciamento cranio-sacrale. Consigliato a Terapisti della Riabilitazione, Medici, Chiropratici, Kinesiologi, Personal Trainer, Psicologi, Infermier, Operatori della Cura e Counselor. Percorso riconosciuto a livello internazionale da International Institute of Applied Health Service di Melbourne, [...]

Esiste una buona postura?

Ciclo di seminari gratuiti organizzato dal Polo Varesino – Istituto di Psicosomatica Integrata I modelli psicologici spesso riducono la postura a una forma di espressione di un disagio puramente mentale. Eppure la “postura” corrisponde alla strategia impiegata dal sistema neuro-muscolare e scheletrico per rimanere in equilibrio rispetto all’ambiente e alla superficie d’appoggio, reagendo alla forza di [...]

Neurostructural Integration Technique NST Basic

Un nuovo modello somatologico per il riequilibrio del sistema neuro-muscolo-tendineo e il bilanciamento cranio sacrale. NST è una tecnica innovativa, elaborata da Michael Nixon-Livy negli anni ’90 ispirandosi alle valorose intuizioni cliniche dell’osteopata Tom Bowen, per il trattamento dei dolori della colonna vertebrale, le limitazioni articolari e le disfunzioni neurovegetative. Si tratta di un sistema estremamente [...]

Tecniche di Integrazione Neurostrutturale

Il corso fornisce un protocollo per trattare la condizione somatica presente, ricontestualizzandola nell’intero corpo. I vari distretti funzionali del corpo vengono progressivamente integrati attraverso azioni e movimenti dolci, in punti ricchi di neurorecettori (fusi neuromuscolari e organi del Golgi) seguendo un percorso predefinito e sistematico, ritmato da pause per il recupero e l’integrazione del sistema [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Somatic Competence Fitness® – Risveglia il corpo per risvegliare la mente
    Somatic Competence Fitness®: un percorso laboratoriale che offre l’occasione di dedicarsi un momento di cura e benessere mattutino, liberando la mente e rigenerando il corpo attraverso esercizi dolci di stretching e mobilizzazione, comodamente da casa.  Un risveglio all’insegna dell’energia, vitalità e serenità può davvero fare la differenza nella propria routine quotidiana, come se fosse un […]
  • PSICOLOGO STARTER PACK – Un avviamento alla professione per studenti e neo laureati
    “Psicologo Starter Pack“: uno spazio laboratoriale gratuito in cui condividere informazioni utili per l’avvio della “professione psicolog*” rivolto a studenti e neolaureati. Tre appuntamenti pensati per offrire un’occasione di orientamento, confronto e supporto a coloro che si trovano ad affrontare la transizione nel mondo del lavoro. Finalmente laureat*! E ora?  La laurea in Psicologia rappresenta […]
Torna in cima