Conoscere e Affrontare le Nuove Forme del Malessere
Ciclo di interviste divulgative in presenza e in streaming sull'importanza del lavoro in equipe in interventi clinici con adolescenti digitalmente modificati.
Ciclo di interviste divulgative in presenza e in streaming sull'importanza del lavoro in equipe in interventi clinici con adolescenti digitalmente modificati.
COME USARE I RIMEDI NATURALI NEI PICCOLI DISTURBI QUOTIDIANI Martedì 3 Ottobre alle ore 20:45 si terrà il terzo incontro dedicato alla Naturopatia. I rimedi naturopatici sono infatti utili per prevenire e coadiuvare l’intervento sui piccoli disturbi che spesso si incontrano nel quotidiano, specialmente nella stagione autunno/inverno come influenza, raffreddore e mal di gola. [...]
La zona pelvica è un'area spesso sconosciuta dalle stesse donne. Alessia Baretta, insegnante di yoga, e Laura Corona, naturopata, propongono un ciclo di 3 incontri a partire dalla sera del 5 novembre per scoprirne le potenzialità e la funzionalità. Si tratta di momenti pensati per sole donne in cui allenarsi a cogliere la "voce" [...]
La zona pelvica rischia di attirare l'attenzione soltanto in momenti specifici della vita della donna come la gravidanza e la menopausa, restando per lo più inesplorata. Eppure è un'area molto importante, ricca di potenzialità, sia per la dimensione sessuale, sia per il benessere generale. Come scoprirla o riscoprirla? Alessia Baretta, insegnante di yoga, e [...]
LABORATORIO ONLINE | Una serata per sole donne in cui approfondire l'anatomia fisica ed energetica della zona pelvica, con nozioni teoriche, pratica di Somatic Competence® Yoga e momenti di condivisione.
CORSO PER PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI | MILANO Conoscere i modelli di intervento farmacologici, e metodiche naturali meno invasive, è fondamentale al clinico per permettere al paziente di controllare i propri livelli di arousal (processi di disregolazione), che si possono tradurre in fenomeni tanto di carattere somatico che psichico.
Questo corso è rivolto a psicologi interessati ad approfondire le logiche dell’integrazione tra setting, nello specifico quello psicologico e naturopatico, nel modello di Psicologia Psicosomatica. Come sostenere il lavoro di parola attraverso l’implicazione diretta del corpo? Quali criteri per un buon invio?
Nella filosofia del Dr. Edward Bach, medico omeopata inglese (1886-1936) nonché creatore della Floriterapia, possiamo riconoscere uno dei principi portanti del modello di Psicologia Psicosomatica: il sintomo viene interpretato non come un’elemento patogeno da eliminare, ma come un segnale d’allarme che il corpo invia per comunicare un disagio più profondo, che investe tutta la sfera [...]