fbpx

Lacan e la psicosomatica

Presentazione Lacan e la psicosomatica | 8 maggio 2018 | Milano

Martedì 8 maggio alle ore 21:00 lo psicoanalista Graziano Senzolo presenterà il libro “Lacan e la psicosomatica”, insieme a Paola Grifo, psicologa psicoterapeuta, e Riccardo Marco Scognamiglio, psicoanalista psicosomatologo e Direttore dell’Istituto di Psicosomatica Integrata. L’evento, che si terrà presso la Casa della Psicologia di Piazza Castello 2, approfondirà il poco indagato legame tra lo [...]

Lacan e la psicosomatica

LACAN E LA PSICOSOMATICA EDIZIONI ETS, Pisa 2017 GRAZIANO SENZOLO: psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, membro dell'Internazionale dei Forum del Campo lacaniano DISCUTONO CON L'AUTORE PAOLA GRIFO: psicologa, psicoterapeuta presso il DSMS dell'AO Papa Giovanni XXIII di Bergamo, psicoanalista, membro dell'Internazionale dei Forum del Campo lacaniano RICCARDO SCOGNAMIGLIO: psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, direttore IPSI (Istituto di Psicosomatica Integrata) di [...]

Lacan e la psicosomatica

LACAN E LA PSICOSOMATICA AUTORE Graziano Senzolo: psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, membro dell'Internazionale dei Forum del Campo lacaniano, docente ICLeS DISCUTONO CON L'AUTORE Paola Grifo: psicologa, psicoterapeuta presso il DSMD dell'AO Papa Giovanni XXIII di Bergamo, psicoanalista membro dell'Internazionale dei Forum del Campo lacaniano Riccardo Scognamiglio: psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, direttore IPSI (Istituto di Psicosomatica Integrata) MODERA Anna [...]

Il corpo è l’inconscio? | Milano | 14 Marzo 2018

Qual è il ruolo del corpo tra la parola e l’inconscio? Il 14 marzo 2018  alle 20.45 l’Istituto di Psicosomatica Integrata di via F. Restelli 3 (Milano) ospita il dottor Graziano Senzolo, psicoanalista lacaniano, per il laboratorio "Il corpo è l’inconscio?”.  Oggetto del discorso, a cui contribuirà anche il Direttore Scientifico Riccardo Marco Scognamiglio, psicologo psicoterapeuta e [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima