fbpx

Lacan

Lacan e la psicosomatica

LACAN E LA PSICOSOMATICA EDIZIONI ETS, Pisa 2017 GRAZIANO SENZOLO: psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, membro dell'Internazionale dei Forum del Campo lacaniano DISCUTONO CON L'AUTORE PAOLA GRIFO: psicologa, psicoterapeuta presso il DSMS dell'AO Papa Giovanni XXIII di Bergamo, psicoanalista, membro dell'Internazionale dei Forum del Campo lacaniano RICCARDO SCOGNAMIGLIO: psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, direttore IPSI (Istituto di Psicosomatica Integrata) di [...]

Lacan e la psicosomatica

LACAN E LA PSICOSOMATICA AUTORE Graziano Senzolo: psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, membro dell'Internazionale dei Forum del Campo lacaniano, docente ICLeS DISCUTONO CON L'AUTORE Paola Grifo: psicologa, psicoterapeuta presso il DSMD dell'AO Papa Giovanni XXIII di Bergamo, psicoanalista membro dell'Internazionale dei Forum del Campo lacaniano Riccardo Scognamiglio: psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, direttore IPSI (Istituto di Psicosomatica Integrata) MODERA Anna [...]

L’enigma psicosomatico | Palermo | 21 aprile 2017

L’ “Enigma psicosomatico” è il titolo della lezione che il Dottor Riccardo Marco Scognamiglio terrà presso la scuola di specializzazione in psicoterapia “Centro Paul Lemoine” (Palermo) dal 21 al 23 Aprile. La partecipazione è aperta al pubblico il 21 Aprile dalle 15:00 alle 18:00 e verterà sulla storia della psicosomatica, disciplina di confine tra corpo e [...]

L’atto psicologico fra tecnica ed etica

conversazione a partire dal testo di Riccardo Marco Scognamiglio Psicologia psicosomatica. L’atto psicologico tra codici del corpo e codici della parola Milano, 21 Giugno 2016 ore 21:00 La nozione di atto, secondo John Austin, rimanda all’idea di enunciati linguistici non solamente comunicativi, bensì trasformativi della realtà stessa. Nel lavoro clinico Jacques Lacan mostra, col taglio [...]

IL DIALOGO SOMATOLOGICO E I CODICI DEL CORPO

Qual’è l’idea alla base de “la prospettiva somatologica”? Quali sono le differenze rispetto a un approccio psicosomatico “tradizionale”? Quali sono le principali discipline o tecniche utilizzate per instaurare un “dialogo” con il corpo del Soggetto? La risposta a queste e ad altre domande sui principi del Modello Psicosomatico Integrato nella ricchissima intervista su “Materia Prima” [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima