fbpx

laboratori per bambini

LISA FA’ IN FRETTA! affrontare i momenti di impasse tra genitori e figli

CONFERENZA | L’autrice Silvia Oriana Colombo e lo Psicologo Psicosomatologo Gianpaolo Ragusa discuteranno sulle tematiche presenti nel libro "Lisa fa' in fretta" che mette in scena momenti di ordinaria asincronicità tra il mondo dei piccoli e quello dei grandi fornendo strategie per superare i possibili momenti di crisi e di impasse fra genitori e figli.

LISA FA’ IN FRETTA!

CONFERENZA | MILANO | L’autrice Silvia Oriana Colombo presenta il suo libro, pensato per bambini dai 3 agli 8 anni. “Lisa fa’ in fretta!” è un testo che mette in scena momenti di ordinaria asincronicità tra il mondo lento e incantato dei piccoli e la velocità caotica dei grandi. Lo psicologo psicosomatologo Gianpaolo Ragusa, esperto di infanzia, coadiuverà l’autrice per accompagnare i presenti verso una maggiore comprensione del “capriccio”, sul fronte psicologico e psicosomatico.

Come le emozioni e lo stress ci trasformano | ISOLA KULT

MILANO | Laboratorio per i bambini, giochi di riconoscimento e percezione delle emozioni nel corpo, accompagnate da attività di coinvolgimento musicale; per gli adulti, lo stesso contenuto esperienziale, ma adattato in forma didattico-scientifica, mostrando strumenti di sensibilizzazione alle emozioni e ai livelli di stress.

Musica – Corpo – Emozioni | Laboratori per bambini | Maggio-Giugno 2015

L’espressione dell’emotività attraverso la musica fa parte dell’uomo fin dai tempi più remoti. Attraverso di essa è possibile esprimere i propri stati d’animo, calarsi nelle vesti di un personaggio, caratterizzare i vari momenti di una storia. In questi laboratori per bambini sperimenteremo il ruolo fondamentale del corpo nell’integrare questi elementi, facendoci trasportare dalla musica in differenti luoghi [...]

LA MUSICA E IL CORPO. Laboratori di musica per bambini. 26 Ottobre 2014, sede di Zanica (Bg)

La musica è da sempre un canale comunicativo fondamentale, specifico dell’essere umano. Attraverso il ritmo, la melodia, il movimento del corpo, la costruzione e l’utilizzo di strumenti intrecciamo i fili delle relazioni a livello non verbale. L’approccio della Psicosomatica Integrata alla musica pone una particolare attenzione ai processi di apprendimento, di attenzione, di coordinazione, nonché [...]

La Musica e il Corpo

La musica è da sempre un canale comunicativo fondamentale,specifico dell’essere umano. Attraverso il ritmo, la melodia, il movimento del corpo, la costruzione e l’utilizzo di strumenti intrecciamo i fili delle relazioni a livello non verbale. L’approccio della Psicosomatica Integrata alla musica pone inoltre una particolare attenzione ai processi di apprendimento, di attenzione, di coordinazione, nonché [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima