fbpx

Ipermodernità

NON È SOLO UN VIDEOGAME! A cosa giocano i nostri figli?

WEBINAR | Durante l’incontro, entreremo nel vivo dell’esperienza videoludica, al fine di comprendere i meccanismi alla base del coinvolgimento e le modalità con cui proteggere e accompagnare i nostri figli a un’adeguata regolazione per un sano utilizzo del mondo del gaming on-line.

Pilgrims Hotel II: La Mente e il Sacro

Un tempo c'era il Rito: e in CasciNet c'è ancora. Studentì di psicologia, aspiranti asceti, cultori della propria interiorità, semplici curiosi di passare un pomeriggio in una antica Abside del 1100: siete tutti invitati domenica in CasciNet. Riccardo Marco Scognamiglio, ospite della rassegna culturale Pilgrims Hotel, si addentrerà nei territori del Sacro e della Spiritualità: [...]

Corpi non più intimi

CONFERENZA | MILANO | Nella società contemporanea si riducono sempre più le occasioni di sviluppare una competenza sensoriale e del contatto. Come è possibile sentirsi coinvolti, sintonizzati e al sicuro con l’Altro? Cosa fa persistere e forse aumentare le problematiche sessuali e il senso d’insoddisfazione nei rapporti umani? A partire da queste domande sul tema scottante dell’intimità l'evento proporrà un dialogo su come si stanno adattando i corpi nelle società iper-moderne e di conseguenza come viviamo la sessualità, maschile, femminile e gender fluid.

Corpi non più intimi | MILANO | 12 Settembre

Il 12 settembre alle 20:45, presso l'Istituto di Psicosomatica Integrata a Milano, il dott. Riccardo Marco Scognamiglio, psicoterapeuta e psicosomatologo, e il dott. Andrea Zoccarato, psicologo e psicosomatologo, affronteranno la tematica complessa delle dinamiche sessuali/sentimentali nella contemporaneità nell’evento “Corpi non più intimi”, che continua la rassegna “Amore e Psiche” nata nel 2014. Nel contesto [...]

Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM) | Competenza somatica e nuovi setting terapeutici | Catania

        Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo presenteranno la loro ultima pubblicazione "Adolescenti Digitalmente Modificati". Discuteranno con gli autori Giuseppe Craparo, professore associato dell'Università degli Studi di Enna Koré, e lo psicologo, psicoterapeuta Silvestro Lo Cascio.     Scopri di più

Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM) | Competenza somatica e nuovi setting terapeutici | Catania

CONFERENZA | CATANIA | Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo presenteranno la loro ultima pubblicazione "Adolescenti Digitalmente Modificati". Discuteranno con gli autori Giuseppe Craparo, professore universitario, e lo psicologo, psicoterapeuta Silvestro Lo Cascio.

RELAZIONI DIGITALI alla velocità della luce

CONFERENZA | MILANO | Riccardo Marco Scognamiglio e Andrea Zoccarato affronteranno il tema della fluidità odierna, senza contenitori, declinata a partire dalle nuove forme di dialogo, per restituire una visione psico-somatica della complessità dell’oggi.

Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM)

CONFERENZA | MILANO | Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo, autori di “Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM)”, discuteranno i temi affrontati nel libro con il Prof. Giuseppe Lavenia, presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo. Condurrà e modererà il dibattito Gianluca Ales, giornalista Sky Tg24, all’interno della rassegna “Milano Book City”.

ADOLESCENTI SENZA STORIE | ISOLA KULT

CONFERENZA | MILANO | L’adolescente attuale sembra più adottato dalla tecnologia che figlio della genitorialità. Quale dialogo è ancora possibile oggi?

20 GENNAIO | BERGAMO | VIVERE E MORIRE NELL’IPERMODERNITÀ

Per morire bene bisogna aver vissuto bene. Ma cosa significa vivere e morire in un mondo dalle relazioni umane sempre più precarie? Sono ancora possibili delle forme simboliche per pensare la vita e la morte? Sulla scia delle tematiche affrontate il 10 novembre 2016 al convegno "culture del corpo e della cura", il 20 gennaio proseguirà  a [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima