fbpx

Intolleranze alimentari

Allergie e Intolleranze alimentari: star bene a tavola con gusto

Consigli nutrizionali, controindicazioni e ricette senza glutine, latte e uova Aurora Costadoni Psicologa Psicosomatologa, Naturopata Heilpraktiker   Il corso prevede una prima parte teorica durante la quale la Dott.ssa Costadoni fornirà spiegazioni riguardanti: la differenza tra allergie e intolleranze alimentari cause e conseguenze sui vari apparati del nostro organismo descrizione e spiegazione dei motivi delle allergie [...]

Infiammazione da cibo

Conduce Silvia Moroni Introduzione del Responsabile del Polo: Dott. Michele Fortis Alimenti comuni possono a nostra insaputa scatenare reazioni infiammatorie. L’assunzione ripetuta di questi alimenti, anche se considerati “sani”, può portare ad un sovraccarico a cui l’organismo reagisce con sintomi evidenti, segnali allarme e vere e proprie “richieste di aiuto” che e’ possibile decifrare e comprendere [...]

Infiammazione da cibo e performance sportiva

Conduce Silvia Moroni Introduzione del Responsabile del Polo: Dott. Michele Fortis   La conoscenza della presenza di  intolleranze alimentari in uno sportivo consente di ottimizzare la sua prestazione e spesso di prevenire eventuali cali nella performance sportiva.  Quali sono i segnali più comuni di uno stato infiammatorio che può condurre ad un calo di performance? Quali [...]

Ecologia Nutrizionale: le intolleranze alimentari

Una corretta alimentazione è il presupposto fondamentale per mantenere in equilibrio le funzioni fisiologiche del corpo, lo stato di benessere e di salute in generale, nonché un buon livello energetico. Tali aspetti assumono, nella vita di ogni individuo, una valenza soggettiva,  in quanto alimenti che per alcuni possono essere fonte di energia, per altri possono [...]

Dal cervello alla pancia

Dossier Salute (Aprile 1999) Intestino e cervello sono profondamente connessi sia per un aspetto morfologico sia perché entrambi rilasciano neurotrasmettitori come la dopamina e la seratonina responsabili della nostra sensazione di benessere. Stress e intolleranze alimentari possono influenzare il corretto funzionamento dell'intestino e condizionare il nostro benessere.                 [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima