fbpx

interazione mente-corpo

Conoscere il mal di schiena: esiste una buona postura?

CONFERENZA | Psicologo Psicosomatologo e posturologo, mostreranno come mente e corpo si influenzano reciprocamente modificando sia i processi mentali che la postura e la percezione del dolore muscoloscheletrico. 

Pane, amore e carboidrati

CONFERENZA: l'evento si propone di offrire dei punti di orientamento all’interno della complessità assistenziale, relazionale e soprattutto emotiva che ogni familiare si trova a dover affrontare nel lavoro di cura quotidiano di un anziano con demenza.

Gallarate | 17 Maggio | Pane, amore e carboidrati

Negli ultimi anni, il ruolo dei carboidrati è cambiato: l’aumentata presenza di zuccheri e di cereali raffinati nella nostra dieta e la crescente diffusione delle diete proteiche e dei regimi alimentari low carb hanno riacceso il dibattito sull’effettiva validità della dieta mediterranea, nonché sul reale impatto del consumo di carboidrati sulla salute psico-fisica.

A Milano Corso di yoga in Psicosomatica Integrata I presentazione 7 Aprile 2016

Cos’è lo Yoga e come possiamo utilizzare questa disciplina come strumento di ascolto interiore? Yoga significa unione, dal sanscrito yuj. Questo corso introduttivo allo Yoga vuole far conoscere la pratica degli asana, le posizioni Yoga, e fornire uno strumento per ritrovare una “unione” con se stessi attraverso l’ascolto delle interazioni corpo-mente. Il corso, in 1o lezioni, si colloca all'interno del [...]

Le potenzialità della psicosomatica nel malessere fisico

Dimostrazione pubblica di come opera lo psicosomatologo Riccardo Marco Scognamiglio Psicoterapeuta Psicosomatologo | Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata   Considerare l’intero sistema è più efficace che pensare di “aggiustare” la singola parte disfunzionale. La Psicosomatica Integrata si occupa distudiare ed intervenire sulla complessità umana di cui corpo e mente sono due facce della stessa medaglia. Nel [...]

Non solo medico

I nuovi professionisti della cura Michele Fortis Medico Chirurgo Psicosomatologo | Direttore del Polo Bergamasco dell’Istituto di Psicosomatica Integrata Gianpaolo Ragusa Psicologo Psicosomatologo L’evolvere del panorama sociale e clinico impone un cambiamento di prospettiva ai professionisti della cura, che devono confrontarsi con quadri diagnostici “incomprensibili” e patologie misteriose. Michele Fortis e Gianpaolo Ragusa evidenzieranno il valore aggiunto della propria formazione al modello [...]

Il corpo è una questione di testa? -Martedi 14 ottobre 2014, sede di Gallarate (VA)

Segreti per migliorare la performance. Relatore: Alessandro Aloisi Psicologo Psicosomatologo Osteopata e Kinesiologo   Conoscere le proprie interazioni corpo-mente, i limiti e le loro potenzialità, per migliorare il proprio stile di allenamento e la capacità di superare le difficoltà, nelle performance atletiche. Alessandro Aloisi, psicologo, counselor trainer e osteopata esperto in tecniche manuali, parlerà dei punti salienti da [...]

Com(e)prendere il dolore cronico

Introduzione del Responsabile del Polo Bergamasco, Dott. Michele Fortis, con la partecipazione dei docenti dell'Istituto di Psicosomatica Integrata. Il dolore cronico rappresenta una delle problematiche patologiche più diffuse nella società moderna  una delle sfide più difficili per la medicina che propone modelli in cui si associano metodiche terapeutiche differenti nella speranza di cogliere più livelli di [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima