fbpx

gestione stress

L’anziano in famiglia | Alzheimer: una malattia familiare. La difficile arte del prendersi cura.

CONFERENZA | GALLARATE | La serata si propone di offrire ai Caregiver, famigliari e operatori, uno spazio nel quale poter dialogare sulle criticità del lavoro di cura all’interno della relazione quotidiana con chi soffre di demenza.

Meditare nella vita quotidiana

Come esercitare la presenza mentale attraverso la consapevolezza corporea Simone Matteo Russo Psicologo, Psicoterapeuta, Psicosomatologo   Attraverso un percorso di meditazione in chiave moderna verranno proposti esercizi di utilità pratica per rispondere alle esigenze di oggi, basati sull’osservazione della reattività automatica dei pensieri agli eventi e sull’attenzione alle sensazioni corporee. Il training mira a sviluppare la [...]

Conoscere lo stress

Strumenti per il benessere alla portata di tutti Andrea Zoccarato Psicologo e Psicosomatologo Gianpaolo Ragusa Psicologo e Psicosomatologo   Che cos’è lo stress? Quali sono le sue cause e soprattutto il suo impatto sui delicati equilibri psico-fisici? E quali strategie è possibile mettere in campo per gestire gli stressor e alleviare la loro pressione? Il Dott. Andrea Zoccarato e Il Dott. Gianpaolo Ragusa, psicologi e psicosomatologi esperti nelle interazioni mente-corpo, [...]

Conoscere lo stress -Milano, 26 Febbraio 2015

Potenziale e rischi del nostro adattamento Lo stress è una condizione tra salute e malattia in cui abbiamo la possibilità di riconoscere e ridurre i processi che logorano mente e corpo fino all’insorgenza dei malesseri. Psicologi esperti in psicosomatica, forniscono una lettura del fenomeno che a partire dal piano psicologico si allarga alle interazioni con [...]

Psicofisiologia dello stress -Milano, 30 Novembre 2014

Contenuti Il corso esamina lo stress e il suo trattamento a partire da più importanti approcci teorici: dalle ricerche neurofisiologiche degli anni ‘50 ai modelli elaborati dalle scienze psicologiche, dai risultati più attuali proposti dalle neuroscienze fino al Modello Psicosomatico Integrato e alla sua prospettiva d’intervento. I concetti teorici fondamentali, le fasi, le componenti e le [...]

Psicofisiologia dello stress

Docente: Danilo Corona Psicologo Psicoterapeuta Psicosomatologo Contenuti: Il corso esamina lo stress e il suo trattamento a partire da più importanti approcci teorici: dalle ricerche neurofisiologiche degli anni ‘50 ai modelli elaborati dalle scienze psicologiche, dai risultati più attuali proposti dalle neuroscienze fino al Modello di Psicosomatica Integrata e alla sua prospettiva d’intervento. I concetti teorici [...]

NEUROSTRUCTURAL INTEGRATION TECHNIQUE – Corso Base

N.S.T. è una rivoluzionaria tecnica per la cura del dolore, che propone un nuovo protocollo di riequilibrio del sistema neuro-muscolo-tendineo e il bilanciamento cranio-sacrale. Consigliato a Terapisti della Riabilitazione, Medici, Chiropratici, Kinesiologi, Personal Trainer, Psicologi, Infermier, Operatori della Cura e Counselor. Percorso riconosciuto a livello internazionale da International Institute of Applied Health Service di Melbourne, [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima