La psicoanalisi ha ancora un ruolo?
Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo continua con il ciclo di incontri Freud for Dummies per rispondere a questa domanda.
Gli incontri sono esclusivamente rivolti a studenti di psicologia, psicologi, medici e psicoterapeuti interessati a conoscere la Formazione della Scuola.
Il 12 e 26 ottobre e l’8 novembre alle 21:00, Riccardo Marco Scognamiglio in un ciclo di serate dal titolo “La vita come un sogno”, esplorerà il tema del sogno: cos’è un sogno? Cosa possiamo farcene? Come possiamo leggerlo? Vedremo anche come Freud lavora nella sua stanza di analisi con il sogno di una paziente, seguendolo passo passo per assimilare le logiche del processo d’interpretazione.
A seguire il 16 novembre alle 21:00 Graziano Senzolo terrà un incontro dal titolo “Psicoanalisi per la clinica dura” e infine il 23 novembre alle 21:00 Simone Matteo Russo guiderà l’ultimo appuntamento dal titolo “Sbirciando nella stanza di analisi”.
Gli incontri si svolgeranno in duplice modalità: in presenza presso la sede di Milano dell’Istituto di Psicosomatica Integrata in via F. Restelli 3 (MI) fino a esaurimento posti e su Zoom. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e si svolgeranno in forma laboratoriale per garantire la partecipazione e la condivisione dell’esperienza.
Maggiori informazioni sulle serate
I docenti:
Riccardo Marco Scognamiglio: Direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica. Specialista in Psicologia Sociale e Psicologia Clinica, esperto in Psicologia della salute, Psicologia del Benessere e Psicologia Psicosomatica. Fondatore del modello Somatic Competence®. Tra le sue più recenti pubblicazioni ricordiamo: Il Male in Corpo (Franco Angeli, 2008), Psicologia Psicosomatica (Franco Angeli, 2016), Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).
Simone Matteo Russo: Membro dell’équipe clinica dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, responsabile e supervisore dell’équipe educativa e dell’area Infanzia e Adolescenza, docente dell’attività formativa in Psicologia Psicosomatica. Membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Responsabile della Sede DITE di Milano – Centro Regionale dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Co-autore della recente pubblicazione: Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).
Graziano Senzolo: Psicologo Psicoterapeuta è esperto in Psicologia delle Dipendenze e membro del Forum del Campo Lacaniano. Autore di diversi articoli e saggi in riviste specializzate e testi collettanei ha pubblicato alcune monografie su vari temi e di recente il volume Lacan e la psicosomatica (Pisa, ETS, 2017).
Scrivi un commento