fbpx

eventi per genitori

GENERAZIONI A CONFRONTO: quali strumenti di dialogo? | Senago, 11 Maggio 2018

GENERAZIONI A CONFRONTO: QUALI STRUMENTI DI DIALOGO? Estratti e riflessioni a partire dal testo “Adolescenti digitalmente modificati” di Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo L’esperienza clinica con genitori e ragazzi ci rende testimoni di un cambiamento epocale che rende sempre più difficile un incontro autentico e fecondo tra generazioni. Spesso i genitori riferiscono di avere notevoli difficoltà a relazionarsi con i propri figli, che si mostrano totalmente assorbiti dal mondo digitale e dalle nuove tecnologie. Anche gli insegnanti mostrano preoccupazione per questi atteggiamenti degli alunni e lamentano una sempre maggiore complessità nel gestire il gruppo classe. I ragazzi, dal canto loro, ci riportano in seduta vissuti d’incomprensione e di solitudine rispetto al mondo adulto, che appare troppo distante da loro. A partire dalla recente pubblicazione, lo scopo della serata è comprendere come trovare un punto d'incontro tra generazioni all'apparenza così diverse e quali strumenti è importante avere a disposizione affinché ciò sia possibile.

Il bambino senza capricci | Incontri sull’infanzia | 14 e 28 Aprile 2016

Due incontri per parlare dei "capricci" in un'ottica psicosomatica rivolti a tutti i genitori e agli educatori che vogliono approfondire questo tema e sentono l'esigenza di un confronto sull'argomento. I capricci sono un fenomeno molto comune nei bambini di qualunque fascia d'età, ma non sempre comprensibile e facile da gestire. Cosa sono veramente i capricci? Che [...]

Il bambino senza capricci | Incontri sull’infanzia

Due incontri per parlare dei "capricci" in un'ottica psicosomatica rivolti a tutti i genitori e agli educatori che vogliono approfondire questo tema e sentono l'esigenza di un confronto sull'argomento. I capricci sono un fenomeno molto comune nei bambini di qualunque fascia d'età, ma non sempre comprensibile e facile da gestire. Cosa sono veramente i capricci? Che [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima