fbpx

Eventi Istituto di Psicosomatica Integrata

Convegno G.I.A.P. – A.E.P.E.A. Sezione Belga | Adolescenti in difficoltà: limiti e risorse

Sabato 12 aprile, presso il Circolo Unificato dell'Esercito Italiano di Padova (via Prato della Valle 82), si terrà il convegno G.I.A.P. e A.E.P.E.A. – Sezione Belga dal titolo "Adolescenti in difficoltà: limiti e risorse", con un programma ricco di interventi dedicati alle peculiarità degli adolescenti oggi e i relativi sintomi, che spaziano dall’ansia al ritiro sociale. Il [...]

CONFERENZA MIO FIGLIO NON RIESCE A STARE SENZA SMARTPHONE | MILANO | 17 GENNAIO 2020

Venerdì 17 gennaio alle 18:00 la Libreria Giunti Al Punto di via Vitruvio 43 a Milano ospita Giuseppe Lavenia, presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo (Di.Te), Riccardo Marco Scognamiglio, psicoterapeuta e direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e Simone Matteo Russo, psicoterapeuta e Responsabile Area Adolescenti dell’Istituto di Psicosomatica Integrata. Il dibattito, [...]

Mio figlio non riesce a stare senza smartphone | Bergamo

CONFERENZA | BERGAMO Cosa fare di fronte a un mondo, quello del Web, in cui le possibilità si accompagnano a rischi spesso mimetizzati? Come possono l’adulto, la scuola, le figure e le istituzioni educative sviluppare nelle nuove generazioni un atteggiamento critico sull’uso della tecnologia?

“Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità!”   L’impossibile a dirsi, dal lapsus al web | Gallarate | 6 marzo 2020

Dove si trova la verità, oggi, nell’ipermodernità, in cui vita online e offline si confondono? È più vera l’esperienza reale o quella esibita sui social? A volte sembra esserci più autenticità nella web identity, sebbene costruita apparentemente a tavolino, altre volte invece “qualcosa di vero” emerge in mezzo al caos delle opinioni ridondanti e delle [...]

“Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità!”. L’impossibile a dirsi, dal lapsus al web.

WEB TALK | Gli esperti Riccardo Marco Scognamiglio e Andrea Zoccarato, all'interno della rassegna FilosofArti, affronteranno in un ampio dibattito il tema della "verità" inserita nel contesto dell'ipermodernità.

STIAMO CAMBIANDO | Vita e corpi online

Sabato 5 Ottobre ore 18:00 STIAMO CAMBIANDO vita e corpi online   I device hanno cambiato la vita di tutti e in molti casi, soprattutto tra i giovanissimi, sono diventati essi stessi la vita. Nel perimetro solo apparentemente vasto dell’online si cerca di condensare tutte le esperienze possibili.   La modalità di relazionarsi e i sintomi di un [...]

Corpo, Donne, Yoga. Manuale di sopravvivenza nell’era digitale

CONFERENZA | MILANO | La recente diffusione capillare dello yoga, in particolare nel mondo femminile, risponde ad una necessità del nostro tempo: dare sollievo e regolazione a corpi iper-reattivi e in balia del flusso degli eventi. Il corpo femminile, infatti, è particolarmente sensibile all’accelerazione dell’era digitale, che innesca alti livelli di ansia, altera il ritmo sonno-veglia e dell’appetito, ma può anche produrre problematiche ormonali, uro-genitali e della sfera sessuale. E’ possibile affinare la sensibilità del corpo trasformandola in una risorsa per promuovere il benessere?

EVENTI “IL TEMPO DELLE DONNE” | MILANO | 1 – 15 SETTEMBRE 2019

All’interno della rassegna “Il tempo delle donne”, organizzata dal Corriere della sera e La 27esima ora, che si terrà a Milano dall'1 al 15 settembre 2019 in diverse location della città, l’Istituto di Psicosomatica Integrata presenterà tre eventi. Si tratta di tre conferenze che articolano la complessità dell’essere donna oggi, approfondendo tre aspetti diversi [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima