fbpx

eventi culturali Milano

Lo Spleen di Milano. Il poeta e lo psicoanalista nella città ipermoderna

Dialogo a più voci a partire dal libro di Viviana Faschi   Cosa può rivelarci il poeta nella città ipermoderna? Cosa coglie il suo sguardo? Cosa lega la poesia alla psicoanalisi? Il gesto artistico alla pratica clinica? Lo Spleen di Milano, Opera Prima della poetessa Viviana Faschi, non è solo una dedica alla metropoli meneghina, [...]

Lo Spleen di Milano. Il poeta e lo psicoanalista nella città ipermoderna | Milano | 3 marzo ore 18:00

Dialogo a più voci a partire dal libro di Viviana Faschi Leggi la prefazione di Riccardo Marco Scognamiglio Cosa può rivelarci il poeta nella città ipermoderna? Cosa coglie il suo sguardo? Cosa lega la poesia alla psicoanalisi? Il gesto artistico alla pratica clinica? Lo Spleen di Milano, Opera Prima della poetessa Viviana Faschi, non è [...]

Conoscere lo stress -Milano, 26 Febbraio 2015

Potenziale e rischi del nostro adattamento Lo stress è una condizione tra salute e malattia in cui abbiamo la possibilità di riconoscere e ridurre i processi che logorano mente e corpo fino all’insorgenza dei malesseri. Psicologi esperti in psicosomatica, forniscono una lettura del fenomeno che a partire dal piano psicologico si allarga alle interazioni con [...]

“Il Corpo Implicato”.

  Scarica il Manifesto in PDF dell'evento. Venerdì 13 Dicembre - ore 18:00   Conferenza ad ingresso libero presso Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente Via Filippo Turati, 34 Milano (vedi mappa)   Il presidente della Permanente di Milano Giulio Gallera presenta:   ARTE, ECOLOGIA DELLA MENTE Contaminazioni culturali e creazione di valore   Apre il [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima