Webinar per genitori di oggi –
Capire e incontrare i figli dell’era digitale
Venerdì 10 Aprile 2021, dalle 15:00 alle 18:00
“Nella famiglia “digitalmente modificata” (…) genitori e figli non si incontrano in quanto tra loro s’interpone un Altro virtuale sempre più potente, al punto da vicariare la funzione dell’adulto.” Riccardo Marco Scognamiglio, 2021
Cosa farsene di questa distanza, per reintegrare una possibilità di incontro con gli adolescenti di oggi, “Digitalmente Modificati” in quanto immersi nella vita online più che in quella offline?
La dimensione sospesa tra realtà e mondo online è propria in particolar modo agli adolescenti, che in essa tamponano il proprio malessere psicologico e psicosomatico, in crescita anche a causa della complessa situazione attuale.
I genitori che si pongono queste domande complesse e vogliono capire di più i propri figli, spesso percepiti come creature estremamente distanti, possono trovare un’importante occasione di confronto con due professionisti qualificati all’interno del webinar “Capire e incontrare i figli dell’era digitale”.
È un incontro gratuito e interattivo studiato per le mamme e i papà che desiderano conoscere come approcciare in modo costruttivo i più giovani, al di là del gap generazionale, per imparare a coglierne i vissuti e soprattutto il malessere, spesso mimetizzato, che essi vivono nella circostanza atipica dell’oggi.
È un’opportunità per costruire dei ponti tra l’online e l’offline, tra l’adulto e il giovane. Un punto di partenza per iniziare a sintonizzarsi con i reali bisogni degli adolescenti e accompagnarli nei loro vissuti con le giuste chiavi dialettiche e maggiore consapevolezza sulle innumerevoli differenze che i ragazzi di oggi riportano, se paragonati agli adolescenti pre – rivoluzione digitale.
Il webinar patrocinato da Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo, Ordine degli Psicologi della Lombardia e Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica che ne cura anche l’organizzazione, si terrà il 10 Aprile su Zoom dalle ore 15:00 alle 18:00.
SCOPRI DI PIÚ >>>