fbpx

TRAUMA-INFORMED YOGA | SOMATIC COMPETENCE®YOGA

Caricamento Eventi

 TRAUMA-INFORMED YOGA
RESILIENZA ATTRAVERSO L’EMBODIMENT 

26 Febbraio 2022 | dalle 9.30 alle 13.30

MODULO DI FORMAZIONE ONLINE DI 4 ORE
al Costo di 60€

ISCRIVITI! >>

L’attuale periodo storico mette a dura prova la nostra capacità di resilienza, ossia l’abilità di riorganizzare la propria vita e di affrontare gli ostacoli dinanzi a eventi traumatici, improvvisi e imprevisti. Le ricerche svolte dalle neuroscienze ci insegnano che il corpo, più della mente, gioca un ruolo fondamentale nella capacità di fronteggiare eventi stressanti.
Inoltre la capacità di sintonizzarsi con le proprie esperienze corporee, chiamata l’embodiment, è un elemento chiave per allenare la resilienza.

Lo yoga rappresenta una disciplina naturalmente predisposta a promuovere l’esplorazione degli stati interni. È possibile ipotizzare che la necessità biologica di fare esperienze di embodiment abbia favorito l’incremento dei praticanti di yoga su scala mondiale nell’ultimo decennio, non solo durante la pandemia.

Oggi, il delicato compito degli insegnanti di yoga è fornire una guida agli allievi in cerca di varie forme di ristoro dei loro corpi. Riteniamo che, attraverso un sapere tecnico relativo al trauma e l’allenamento dei processi di sintonizzazione, sia ancora possibile avere esperienze autentiche nonostante i rapporti tra insegnante e allievi vengano mediati da schermi.

Per scoprire di più di questo approccio Alessia Baretta e Mark Morbe, fondatori di Somatic Competence® Yoga, terranno la formazione online su Zoom, dalle 9.30 alle 13.30

Il costo della formazione è di 60€.

ARGOMENTI TRATTATI

– La diffusione dello yoga nell’era digitale
– Gli effetti della pandemia
– Il trauma
– I modelli trauma-informed
– Embodiment e trend internazionali
– Il modello Somatic Competence

 


I DOCENTI
Alessia Baretta, Insegnante di yoga trauma-informed, RYT 500PLUS e Dottore di Ricerca in Bioingegneria

Mark Morbe,  Psicologo e Psicosomatologo

 

 

Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • PSICOLOGO STARTER PACK – Un avviamento alla professione per studenti e neo laureati
    “Psicologo Starter Pack“: uno spazio laboratoriale gratuito in cui condividere informazioni utili per l’avvio della “professione psicolog*” rivolto a studenti e neolaureati. Tre appuntamenti pensati per offrire un’occasione di orientamento, confronto e supporto a coloro che si trovano ad affrontare la transizione nel mondo del lavoro. Finalmente laureat*! E ora?  La laurea in Psicologia rappresenta […]
  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
Torna in cima