DOPO IL SUCCESSO DEL PRIMO CORSO PER LA CORRENTE EDIZIONE DEL CORSO ABBIAMO DECISO DI APRIRE UNA SECONDA CLASSE.
L’Esame di Stato è un momento di transizione necessario alla costruzione della propria identità professionale. Spesso il neolaureato si chiede se sia solo uno scoglio da superare o un momento formativo realmente importante.
Come superare l’esame sfruttando al meglio le proprie risorse?
Com’è possibile capitalizzare questa esperienza?
Il corso in collaborazione con la Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo “Nuova Clinica Nuovi Setting” si propone di formare neolaureati affinché affrontino al meglio le prove d’esame, migliorando la propria preparazione tecnica, ma soprattutto ottimizzando il metodo di studio e lo stile di apprendimento in modo da raggiungere alti livelli di performance in poco tempo.
Inoltre, l’approccio si avvarrà di tecniche e strategie rafforzate dal confronto intra-gruppo, nonché come messa in discussione del proprio sapere a favore degli altri, nella logica della condivisione collettiva.
Gli incontri saranno articolati in contenuti teorici ed esercitazioni pratiche, inoltre, è previsto l’insegnamento di alcune tecniche psicosomatiche funzionali a migliorare la gestione dello stress.
ll corso è a iscrizione gratuita fino a esaurimento posti e si terrà su classe virtuale. Si articola in 4 appuntamenti, due per ciascuna prova scritta, della durata di due ore, con partenza venerdì 8 maggio ore 9:00.
Docente
Mark Morbe | Psicologo e Formatore dell’Istituto di Psicosomatica Integrata
Obiettivi
- Offrire la possibilità di un confronto proficuo in peer education e con professionisti del settore, finalizzato ad orientare lo studio e contenere l’ansia.
- Suggerire modalità di approccio all’esame adeguate all’Università in cui si sceglie di sostenerlo.
- Dare spazio ad esercitazioni pratiche, che verranno corrette e commentate in gruppo, in modo da evidenziarne punti di forza e criticità.
- Introdurre tecniche psicosomatiche per migliorare la gestione dello stress correlato all’esame.
Informazioni e iscrizioni
Il corso è gratuito con iscrizione obbligatoria
9:00-11:00, venerdì 8 maggio
per 4 incontri un appuntamento a settimana
Telefono: 02.89546337 – 334. 7807325
Email: info@somatologia.it