fbpx

POLO BERGAMASCO | Serata Inaugurale | Stagione 2016-17

Caricamento Eventi

Istituto di Psicosomatica Integrata – Polo Bergamasco in collaborazione con Associazione Teseo inaugura una nuova stagione di iniziative culturali.

L’incontro si terrà il 16 settembre presso la sede di la sala civica di via papa Leone XIII, 27 a Bergamo

Dopo un breve riassunto delle esperienze della stagione conclusa lo scorso giugno, centrata sul tema della Paura, verrà illustrato il nuovo programma che si concentrerà su Eros e Thanatos.

Verranno inoltre presentati la linea didattica e i master in campo psicosomatico dell’IPSI, le attività di Curaconoscenza (studio di clinica integrata del dolore), nonché i nuovi percorsi esperenziali e sensoriali di Teseo.

La serata sarà conclusa da una degustazione guidata dai nostri esperti

L’incontro è aperto a tutti.

Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • PSICOLOGO STARTER PACK – Un avviamento alla professione per studenti e neo laureati
    “Psicologo Starter Pack“: uno spazio laboratoriale gratuito in cui condividere informazioni utili per l’avvio della “professione psicolog*” rivolto a studenti e neolaureati. Tre appuntamenti pensati per offrire un’occasione di orientamento, confronto e supporto a coloro che si trovano ad affrontare la transizione nel mondo del lavoro. Finalmente laureat*! E ora?  La laurea in Psicologia rappresenta […]
  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
Torna in cima