fbpx

Meditare nella vita quotidiana

Caricamento Eventi

Come esercitare la presenza mentale attraverso la consapevolezza corporea

Simone Matteo Russo Psicologo, Psicoterapeuta, Psicosomatologo

 

Attraverso un percorso di meditazione in chiave moderna verranno proposti esercizi di utilità pratica per rispondere alle esigenze di oggi, basati sull’osservazione della reattività automatica dei pensieri agli eventi e sull’attenzione alle sensazioni corporee.

Il training mira a sviluppare la capacità di percepire accuratamente i segnali interni del corpo, riconoscerli nella loro specificità e saperli regolare in base alle situazioni.

Si acquisiranno strategie e tecniche per:

  • riportare la concentrazione al momento presente
  • gestire le emozioni e i pensieri intrusivi
  • rompere il circolo vizioso della reattività allo stress.

 

CalendarioCALENDARIO CORSO

8 Lezioni (190€ + IVA)

Sabato 2, 9, 16, 23, 30 Aprile – 7, 14, 21 Maggio 2016

 

iscriviti subito

 

 


Info box


Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima