Il corso si propone di fornire gli strumenti specifici per riconoscere ed intervenire in situazioni di stress, di imparare a gestire gli effetti dello stresspsicofisico in fase acuta fino a livelli più cronici e patologici, attraverso metodiche di trattamento rapide e con risultati tangibili a partire dal tuo uso quotidiano.
Argomenti trattati
- Psicosomatica integrata e stress: modello teorico, diagnosi differenziale ed applicazioni cliniche
- Sindromi neurodegenerative e stress
- Teorie, modelli psicosomatici e fenomenologia dello stress
- I Relais dello stress nel corpo
- Tecniche di osservazione e rivelazione psicologica e somatica del carico di stress
- Strumenti di alleviamento, trattamento per migliorare le risorse psichiche e corporee
- Protocollo di valutazione e intervento
- Esercitazioni per la prevenzione
Docenti
Date
Venerdì 13 marzo dalle ore 16.00 alle 20.00
Sabato 14 marzo dalle ore 10.00 alle 19.00
Domenica 15 marzo dalle ore 10.00 alle 19.00
Venerdì 27 marzo dalle ore 16.00 alle 20.00
Sabato 28 marzo dalle ore 10.00 alle 19.00
Domenica 29 marzo dalle ore 10.00 alle 19.00