fbpx

Master Corpo e Emozioni | 50 ECM – 8a Edizione

Caricamento Eventi

MASTER DI PSICOLOGIA PSICOSOMATICA

Per psicologi e psicoterapeuti, anche in formazione.

44 ore di formazione interamente online + esercitazioni a casa

La nuova clinica

Le nuove forme del malessere clinico (addiction, acting out, comorbidità psico-somatica, patologie organiche e degenerative, sindromi post-traumatiche) sono accomunate da un dolore “senza parole”, che trova nel corpo il principale veicolo di espressione. I pazienti mostrano sempre più difficoltà a rendere consapevoli e a tradurre verbalmente le sensazioni che provano (emozioni, stati fisiologici).

Clinici come Van Der Kolk e Pat Ogden, e neuroscienziati come Panksepp e Damasio sottolineano come non si possa prescindere dal “lavoro sul corpo” quando, come nelle condizioni traumatiche, il malessere sfugge a forme di rappresentazione, poiché derivanti da un corpo dis-regolato in cui le sensazioni e le emozioni prendono il sopravvento creando stati di iper e ipoarousal non regolabili dai processi cognitivi. Per questo motivo, l’approccio di Psicosomatica Integrata pone particolare attenzione al “dialogo” con il corpo per “ridare voce” ai vissuti interiori.

Il corpo nella relazione

Il percorso didattico è in linea con le più attuali teorie del trauma e della psicoterapia corporea, offrendo una solida metodologia di lavoro e strumenti pratici per riconoscere e affinare l’ascolto delle sensazioni interne nella relazione col paziente. Attraverso test di valutazionemappe emozionali e nuove modalità di interazione corpo-mente, si acquisiranno le basi per lavorare allo sviluppo di una Competenza Somatica, requisito indispensabile per la gestione delle emozioni.

Amplia il tuo setting di lavoro

Esplora, grazie alle tecniche non invasive d Somatic Competence® Therapy, le potenzialità di un dialogo che si spinge oltre la parola. Contattare la dimensione corporea nel lavoro clinico permette di bypassare le difficoltà e le resistenze dell’espressione verbale nell’esplorazione dell’universo emozionale.
Acquisendo le logiche della relazione corpo-mente, è possibile entrare in contatto con la realtà emotiva del paziente e con le sue memorie traumatiche, in un lavoro non invasivo e molto profondo, dal corpo alla parola.

Integrazione tra teoria e pratica

Oltre all’approfondita preparazione teorica, le numerose esercitazioni pratiche durante il corso e tra un appuntamento e l’altro permetteranno di ampliare e affinare le modalità di dialogo con le emozioni attraverso il corpo.

A chi è rivolto?

Il Master è pensato per psicologi e psicoterapeuti, anche in formazione.

Argomenti trattati

  • Approfondimento delle più attuali teorie sulle emozioni (Panksepp, LeDoux, Damasio, Siegel), in particolare nel legame con il corpo.
  • Il costrutto di alessitimia e di disregolazione emotiva, alla base delle nuove forme di malessere clinico.
  • Il costrutto sperimentale di “Competenza Somatica” nel rapporto fra alessitimia e focalizzazione sul corpo.
  • Tecniche di facilitazione propriocettiva per accedere ai diversi livelli di interazione mente-corpo.
  • Strumenti di dialogo e gestione delle emozioni.

Competenze

  • Ricavare una metodologia di lavoro clinico sulle emozioni, soprattutto con pazienti poco elaborativi.
  • Comprendere l’organizzazione e l’utilizzo di strumenti di mappatura emozionale.
  • Applicare procedure per dialogare con le emozioni attraverso il corpo.
  • Apprendere un protocollo di intervento sugli schemi emotivi disfunzionali per sostenere un cambiamento nel paziente.

Perché sceglierci

  • La Psicosomatica Integrata è un modello con 30 anni di ricerca universitaria qualitativa e quantitativa in campo clinico.
  • I nostri docenti trasmettono strumenti teorici e clinici mettendo a disposizione l’esperienza maturata in decenni di lavoro.
  • Le tecniche insegnate sono di facile acquisizione e possono essere utilizzate immediatamente in un’ampia casistica.

___________________________________________________________


Docenti

___________________________________________________________

La diagnosi psicosomatica scognamiglio youtube

Durata | 1:18:35

___________________________________________________________

Informazioni e Iscrizioni

Luogo

Il master si svolgerà interamente online

Date dei corsi

FEBBRAIO:   Sabato 25, Domenica 26

MARZO: Sabato 25, Domenica 26

APRILE: Sabato 15, Domenica 16

MAGGIO: Sabato 27, Domenica 28

Orari

SABATO: 10:00 – 13:30 e 14:30 – 18:30

DOMENICA: 10:00 – 13:30

Costi

590 € (iva inclusa) prezzo pieno

Ulteriori informazioni

La formazione è a numero chiuso.

Non verranno fornite le registrazioni delle giornate in caso di assenza.

Lo studente riceverà i materiali del corso (slide e dispense).

Non sono previsti rimborsi in caso di assenza o rinuncia.

Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • PSICOLOGO STARTER PACK – Un avviamento alla professione per studenti e neo laureati
    “Psicologo Starter Pack“: uno spazio laboratoriale gratuito in cui condividere informazioni utili per l’avvio della “professione psicolog*” rivolto a studenti e neolaureati. Tre appuntamenti pensati per offrire un’occasione di orientamento, confronto e supporto a coloro che si trovano ad affrontare la transizione nel mondo del lavoro. Finalmente laureat*! E ora?  La laurea in Psicologia rappresenta […]
  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
Torna in cima