fbpx

La tua casa come la immaginavi

Caricamento Eventi

Corso di interior design per famiglie

Stefania Cianni Bioarchitetto

 

Hai mai pensato a “dar vita” alle tue idee di “progettazione”, seguendo le esigenze, l’inclinazione e il carattere, di ogni componente della famiglia?

Con questo breve corso accrescerai la sensibilità per i materiali, per i colori oltre che la capacità di trasformare gli spazi interni, grazie anche alla scelta degli arredi e della giusta illuminazione.

Esercitandoti sulla piantina della tua abitazione svilupperai il tuo stile personale in modo naturale e l’insieme degli argomenti trattati ti fornirà le basi che ti permetteranno di compiere scelte distributive corrette e armoniose.

TEMI TRATTATI

  • Studio degli ambienti che compongono il tuo spazio abitativo.
  • Uso del colore nell’arredo e negli ambienti domestici.
  • Studio e scelta dei materiali e delle finiture in chiave funzionale ed estetica.
  • La luce: naturale, artificiale e le rispettive funzioni.
  • Analisi dei costi e definizione di un budget di spesa.

Corso interior design02

iscriviti subito

 

 


Info box


Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima