fbpx

La paura nella costituzione della mente umana

Caricamento Eventi

La paura nella costituzione della mente umana.

Riflessioni teorico-cliniche a partire da “Psicologia psicosomatica.

L’atto psicologico fra codici del corpo e codici della parola”

 

Venerdì 18 marzo – ore 20.30

Centro Socio Religioso, via per ORIO, 5   Campagnola, BG

 

 

Che cos’è la paura? Da dove origina? A cosa serve?

Le neuroscienze dell’emozione identificano nella paura un sistema primario dalle origini innate e condiviso da tutti i mammiferi con una fondamentale funzione di adattamento all’ambiente.

Nel cavallo, per esempio, possiamo osservare una precisa costellazione comportamentale che si struttura a partire dalla paura e che organizza il rapporto fra singolo e branco.

Al pari dell’animale, anche nell’uomo la paura si estrinseca attraverso una serie di organizzazioni somato-emozionali di derivazione subtalamica che, nella pratica clinica, si rivelano inaccessibili alla parola.

È il caso della condizione traumatica che lascia “tracce attive” nel corpo che non sono elaborabili da un approccio terapeutico esclusivamente verbale.

A partire dalla sua nuova pubblicazione “Psicologia psicosomatica. L’atto psicologico tra codici del corpo e codici della parola”, Riccardo Marco Scognamiglio (Psicoterapeuta e Psicosomatologo, Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata) dialogherà con Michele Fortis (Medico e Psicosomatologo Responsabile Polo Bergamasco dell’Istituto di Psicosomatica Integrata)

sul tema della paura nella costituzione della mente umana e sulla necessità clinica del lavoro col corpo per accedere a livelli primari nella conduzione della cura.

 

Per informazioni e iscrizioni: cell. 3450087731   mail  info@associazione-teseo.it

Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • PSICOLOGO STARTER PACK – Un avviamento alla professione per studenti e neo laureati
    “Psicologo Starter Pack“: uno spazio laboratoriale gratuito in cui condividere informazioni utili per l’avvio della “professione psicolog*” rivolto a studenti e neolaureati. Tre appuntamenti pensati per offrire un’occasione di orientamento, confronto e supporto a coloro che si trovano ad affrontare la transizione nel mondo del lavoro. Finalmente laureat*! E ora?  La laurea in Psicologia rappresenta […]
  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
Torna in cima