fbpx

Introduzione alla Psicoterapia Analitica di gruppo

Caricamento Eventi

NCNS | Nuova Clinica Nuovi Setting
Scuola di specializzazione in Psicoterapia Analitica di gruppo

 

presenta il Seminario:

“Introduzione alla Psicoterapia Analitica di gruppo”

Secondo la prassi didattica della Scuola di specializzazione in Psicoterapia Analitica di Gruppo verranno presentate due relazioni, i cui temi saranno poi elaborati in due gruppi di discussione, della durata di un’ora e mezza. Seguirà una Tavola Rotonda conclusiva, con la presenza dei relatori e di un discussant, con brevi report dei gruppi, commenti e dibattito.

 

Programma

 

Presentazione

09.30 – 10.00       Accoglienza dei partecipanti

10.00 – 10.30       Apertura del Seminario di Riccardo Marco Scognamiglio –  Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata

10.30 – 11.00       Presentazione del Seminario di Sandro Papale –  Segretario Centro Analisi Terapeutica di gruppo                                 

 

Relazioni

11.00 – 12.00  La Gruppoanalisi: una psicoterapia “attraverso” il gruppo di  Valerio SciannameaMedico, Gruppoanalista, Presidente C.A.T.G.

 

12.00 – 13.00  La Gruppoanalisi: le applicazioni cliniche di  Stefano Polmanti Psichiatra, Gruppoanalista, Vice-Presidente C.A.T.G.

 

Intervallo

  

Gruppi di discussione

14.00 – 15.30       Il lavoro si svolgerà in due gruppi, ai quali i partecipanti potranno iscriversi per discutere i temi trattati dai relatori. I gruppi saranno condotti da gruppoanalisti del C.A.T.G., ciascuno con un osservatore silente

 

Intervallo

 

Tavola rotonda

16.00 – 17.00      Tavola rotonda conclusiva con i relatori | Discussant della Tavola Rotonda sarà il dott. Riccardo Marco Scognamiglio

 

 

17.00 – 17.30      Presentazione della Scuola di Simone Matteo Russo – Coordinatore dell’area apprendimento e adolescenza dell’Istituto di Psicosomatica Integrata

17.30  – 18.00       Domande e interventi

Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • PSICOLOGO STARTER PACK – Un avviamento alla professione per studenti e neo laureati
    “Psicologo Starter Pack“: uno spazio laboratoriale gratuito in cui condividere informazioni utili per l’avvio della “professione psicolog*” rivolto a studenti e neolaureati. Tre appuntamenti pensati per offrire un’occasione di orientamento, confronto e supporto a coloro che si trovano ad affrontare la transizione nel mondo del lavoro. Finalmente laureat*! E ora?  La laurea in Psicologia rappresenta […]
  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
Torna in cima