fbpx

Il linguaggio nascosto

Caricamento Eventi

Conoscere un sistema di comunicazione con gli animali e farne tesoro nella vita quotidiana

Sappiamo tutti che spesso l’inefficienza o la scarsa chiarezza di un dialogo sono fonte di stress o di traumi che possono influenzare negativamente la vita relazionale. Nella comunicazione la componente corporea veicola emozioni in modo diretto e potente: saper cogliere i messaggi non verbali è una qualità che tutti possono sviluppare .Come ogni animale l’uomo veicola attraverso il proprio corpo, con la gestualità, messaggi sul proprio stato interno e sulle intenzioni rispetto agli altri individui; ma spesso ne è inconsapevole.

Dall’esperienza pluriennale dei metodi di doma dolce, vi guideremo alla scoperta delle potenzialità sconosciute del linguaggio del corpo attraverso la possibilità di instaurare, con il cavallo, un sistema di segnali, costruendo con lui, un dialogo corporeo e ottenendo la sua collaborazione fiduciosa.

comunicazione cavalli11,00                Accoglienza

11,15- 13,00   Parte teorica

13,00 -14,00   Pranzo al sacco

14,30- 16,30   Dimostrazione pratica nel Tondino con il cavallo.

A cura di :

Valentina Chierici Istruttrice di 3° livello Federazione Italiana Sport Equestri, esperta di tecniche di doma gentile.

Michele Fortis   Medico, Responsabile del Polo Bergamasco IPSI

Iscrizione obbligatoria entro il 26 maggio

In caso di maltempo la pratica verrà rimandata a data da destinarsi

SCARICA IL VOLANTINO

Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima