Conoscere un sistema di comunicazione con gli animali e farne tesoro nella vita quotidiana
Sappiamo tutti che spesso l’inefficienza o la scarsa chiarezza di un dialogo sono fonte di stress o di traumi che possono influenzare negativamente la vita relazionale. Nella comunicazione la componente corporea veicola emozioni in modo diretto e potente: saper cogliere i messaggi non verbali è una qualità che tutti possono sviluppare .Come ogni animale l’uomo veicola attraverso il proprio corpo, con la gestualità, messaggi sul proprio stato interno e sulle intenzioni rispetto agli altri individui; ma spesso ne è inconsapevole.
Dall’esperienza pluriennale dei metodi di doma dolce, vi guideremo alla scoperta delle potenzialità sconosciute del linguaggio del corpo attraverso la possibilità di instaurare, con il cavallo, un sistema di segnali, costruendo con lui, un dialogo corporeo e ottenendo la sua collaborazione fiduciosa.
11,00 Accoglienza
11,15- 13,00 Parte teorica
13,00 -14,00 Pranzo al sacco
14,30- 16,30 Dimostrazione pratica nel Tondino con il cavallo.
A cura di :
Valentina Chierici Istruttrice di 3° livello Federazione Italiana Sport Equestri, esperta di tecniche di doma gentile.
Michele Fortis Medico, Responsabile del Polo Bergamasco IPSI
Iscrizione obbligatoria entro il 26 maggio
In caso di maltempo la pratica verrà rimandata a data da destinarsi