fbpx

Il bambino senza capricci | Incontri sull’infanzia

Caricamento Eventi

Due incontri per parlare dei “capricci” in un’ottica psicosomatica rivolti a tutti i genitori e agli educatori che vogliono approfondire questo tema e sentono l’esigenza di un confronto sull’argomento.

I capricci sono un fenomeno molto comune nei bambini di qualunque fascia d’età, ma non sempre comprensibile e facile da gestire.

Cosa sono veramente i capricci? Che significato hanno? Esistono bambini più capricciosi di altri?
Che cosa fare di fronte ai capricci del proprio figlio? Quali strategie adottare?

Nel corso delle serate si offrirà ai genitori uno spazio d’espressione e condivisione dei vissuti suscitati dai capricci del bambino per capire come prevenirli e facilitarne la gestione, anche attraverso il confronto in gruppo.

Gli incontri hanno l’obiettivo di aiutare genitori e educatori a migliorare la propria capacità di relazionarsi col bambino e di affrontarne i comportamenti problematici.

bambino senza capricci milanoObiettivi

  • Fornire ai genitori uno spazio di confronto e dialogo sul tema dei capricci.
  • Aiutare i genitori a interpretare i comportamenti del bambino per migliorarne la gestione.
  • Facilitare, nel bambino, l’acquisizione di adeguate modalità relazionali/espressive.

Perché partecipare?

Per migliorare l’interazione con i propri figli di fronte a comportamenti difficili da gestire. Vi aiutiamo a individuare i fattori che incidono sul rilassamento corporeo e la tranquillità mentale.

Relatori

Gianpaolo Ragusa

Gianpaolo RagusaPsicologo Psicosomatologo, responsabile Area Infanzia presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata di Milano e di Gallarate.Conduce incontri per genitori ed educatori di asili nido e scuole d’infanzia e progetti per insegnanti e studenti delle scuole primarie e secondarie.Partecipa alla scrittura di articoli scientifici, pubblicati sulla rivista on-line PsicologiaPsicosomatica e ad attività didattiche presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata.

 

 

Emanuele Alessandro Castello

dott. emanuele castelloPsicologo Psicosomatologo, collaboratore Area Infanzia presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata di Milano. Conduce corsi di rilassamento e laboratori sulla gestione dello stress, incontri per genitori e educatori di asili nido e scuole d’infanzia e progetti per insegnanti e studenti delle scuole primarie e secondarie. Svolge anche attività di Tutoring Scolastico con bambini e adolescenti con difficoltà scolastiche e d’apprendimento. Partecipa alla scrittura di articoli scientifici, pubblicati sulla rivista on-line PsicologiaPsicosomatica, e ad attività didattiche e di ricerca presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata.

Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • PSICOLOGO STARTER PACK – Un avviamento alla professione per studenti e neo laureati
    “Psicologo Starter Pack“: uno spazio laboratoriale gratuito in cui condividere informazioni utili per l’avvio della “professione psicolog*” rivolto a studenti e neolaureati. Tre appuntamenti pensati per offrire un’occasione di orientamento, confronto e supporto a coloro che si trovano ad affrontare la transizione nel mondo del lavoro. Finalmente laureat*! E ora?  La laurea in Psicologia rappresenta […]
  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
Torna in cima