fbpx

GENERAZIONI A CONFRONTO: quali strumenti di dialogo? | Senago, 11 Maggio 2018

Caricamento Eventi

Estratti e riflessioni a partire dal testo “Adolescenti digitalmente modificati” di Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo

L’esperienza clinica con genitori e ragazzi ci rende testimoni di un cambiamento epocale che rende sempre più difficile un incontro autentico e fecondo tra generazioni.

Spesso i genitori riferiscono di avere notevoli difficoltà a relazionarsi con i propri figli, che si mostrano totalmente assorbiti dal mondo digitale e dalle nuove tecnologie. Anche gli insegnanti mostrano preoccupazione per questi atteggiamenti degli alunni e lamentano una sempre maggiore complessità nel gestire il gruppo classe. I ragazzi, dal canto loro, ci riportano in seduta vissuti d’incomprensione e di solitudine rispetto al mondo adulto, che appare troppo distante da loro.

A partire da questi temi, Emanuele Castello e Riccardo Scognamiglio dialogheranno sulla possibilità di trovare un punto d’incontro tra generazioni all’apparenza così diverse e su quali strumenti è importante avere a disposizione affinché ciò sia possibile.

RELATORI

Riccardo Marco Scognamiglio

Psicoterapeuta, Psicoanalista e Psicosomatologo | Direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata

Emanuele Castello

Psicologo e Psicosomatologo | Responsabile della sede di Senago

 ______________

LUOGO EVENTO

Senago | Villa Sioli

Via San Bernardo n. 7 | Senago (MI)

______________

INFO

Tel. 328 3677142 – senago@somatologia.it

 

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti

 

 

Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima