Il rapporto tra corpo e mente nella prospettiva psicosomatica
30 Marzo: Ansia e Tristezza | 27 Aprile: Paura e Collera | 25 Maggio: Desiderio e Attrazione
Il linguaggio, l’apprendimento, la cultura plasmano il nostro stare dentro un corpo. Esistono tuttavia nuclei emotivi che sono così radicati nella nostra storia evolutiva e rimangono tenacemente saldati nel corpo che per quanto ampie siano le nostre capacità cognitive ci anticipano quotidianamente.
Cosa accade quindi nel corpo e nella mente quando abbiamo paura, quando ci arrabbiamo, quando ci sentiamo soli o quando proviamo attrazione per l’altro?
Tre appuntamenti serali in compagnia del Dott. Mark Morbe, psicologo psicosomatologo, per entrare nel complesso mondo delle emozioni esplorando, secondo la prospettiva psicosomatica, i nuclei primari che ci muovono nella vita.