fbpx

EMBODIED BOUNDARIES | La competenza somatica per operatori del benessere 

Caricamento Eventi

EMBODIED BOUNDARIES
La competenza somatica per operatori del benessere 

 Modulo di Formazione Online di 4 ore
Sabato 11 Maggio | ore 9:30 – 13:30

Prezzo​: 65€ entro il 10 Maggio 2024

Definire e mantenere sani confini personali, o boundaries, nella propria pratica professionale è necessario per tutelare sé stessi e gli altri all’interno delle dinamiche relazionali. Per gli operatori del benessere tutto ciò può essere molto complesso, soprattutto quando i corpi implicati sono altamente disregolati.

Questo modulo formativo è pensato per tutti i professionisti del benessere che desiderino acquisire strumenti utili per sviluppare confini consapevoli nel proprio lavoro quotidiano.

Argomenti trattati:

  • Conoscere la competenza somatica e la sua applicazione per la creazione di confini relazionali sani e fluidi
  • Esplorare concetti utili alla definizione e mantenimento delle boundaries e la loro influenza sul benessere individuale e relazionale
  • Acquisire principi pratici per stabilire e mantenere buoni confini  durante il proprio lavoro
  • Integrare le conoscenze e le competenze acquisite nella pratica professionale come operatori del benessere

Il delicato compito dei professionisti del benessere è supportare i propri clienti nella regolazione di un corpo sempre più soggetto a stati di iper- o ipoattivazione. Il rischio è che la disregolazione altrui pervada il professionista lasciando residui emotivi e somatici.
Farsi attraversare empaticamente da sensazioni nell’interazione con il cliente è un elemento essenziale per la buona riuscita della propria pratica professionale ma i confini personali, o boundaries, sono utili e necessari nell’affrontare le dinamiche relazionali tutelando sé stessi e gli altri. Essi giocano un ruolo fondamentale nel mantenere un ambiente sicuro e rispettoso durante le sessioni con i clienti e nelle pratiche di benessere. 
Tuttavia, definire e mantenere confini sani, soprattutto quando i corpi sono implicati, può essere molto complesso. La competenza somatica,  la capacità di sintonizzarsi con le sensazioni corporee per comprendere ciò che accade nella relazione, può essere uno strumento fondamentale per aiutarci a mantenere confini sani.

In questo modulo formativo, attraverso una combinazione di teoria e pratica, esploreremo i principi base per poter sviluppare confini consapevoli nel proprio lavoro quotidiano. Il corso includerà parti laboratoriali e condivisioni tra i partecipanti per mettere a fattor comune le esperienze nelle delicate professioni del benessere.


I DOCENTI

Alessia Baretta | Insegnante di Hatha Vinyasa Yoga e Bioingegnera
Somatic Competence® Yoga Founder, Teacher & Trainer

Mark Morbe | Psicologo, Psicoterapeuta e Psicosomatologo
Somatic Competence® Yoga Founder 
& Trainer


INFORMAZIONI UTILI

Il link Zoom verrà inviato nei giorni precedenti al corso.
Non sono previsti rimborsi in caso di assenza o rinuncia, i partecipanti riceveranno le slide del corso e la registrazione, che rimarrà disponibile fino al 31 Agosto 2024
Su richiesta verrà inoltre rilasciato l’attestato di partecipazione al corso.


Sabato 11 Maggio | ore 9:30 – 13:30
ONLINE SU ZOOM


Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • PSICOLOGO STARTER PACK – Un avviamento alla professione per studenti e neo laureati
    “Psicologo Starter Pack“: uno spazio laboratoriale gratuito in cui condividere informazioni utili per l’avvio della “professione psicolog*” rivolto a studenti e neolaureati. Tre appuntamenti pensati per offrire un’occasione di orientamento, confronto e supporto a coloro che si trovano ad affrontare la transizione nel mondo del lavoro. Finalmente laureat*! E ora?  La laurea in Psicologia rappresenta […]
  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
Torna in cima