fbpx

Ansia e Panico

Caricamento Eventi

Ansia e Panico
Come muoversi nell’era digitale

Venerdì 7 Giugno, ore 21.00
Villa Sioli, Senago | Via San Bernardo n. 7

Ansia e panico sono problematiche oggi sempre più frequenti, soprattutto tra gli adolescenti e i giovani adulti: un rapporto Istat del 2017 indica come in Italia, oltre a 2.5 milioni di persone soffrono di disturbi d’ansia. Da una ricerca condotta dall’Associazione “Liberi dal Panico e dall’Ansia” è emerso inoltre che circa 10 milioni di italiani hanno sperimentato un attacco di panico nella loro vita.

L’ansia, di per sé, è un sistema adattivo che permette di valutare e affrontare gli stimoli del mondo esterno. Se tuttavia si manifesta anche in assenza di uno stimolo pericoloso o risulta eccessiva, può risultare problematica e dare luogo ad una serie di sintomi.
I quadri ansiosi vedono una forte implicazione della mente, così come del corpo: difficoltà di concentrazione, preoccupazione e apprensione eccessive, irrequietezza e paura si accompagnano ad una serie di sintomi fisici (tensione, tremori, aumento della frequenza cardiaca, vertigini, nausea e sudorazione).
L’aumento di queste manifestazioni che indicano la presenza di un corpo sregolato può essere letta come un segnale di difficoltà di adattamento all’ipermodernità e alla digitalizzazione, che portano ad una accelerazione costante e ad una progressiva frammentazione tra la mente ed il corpo.
Scopo della serata è fornire una lettura del fenomeno da una prospettiva psicosomatica integrata, che riesca a considerare contemporaneamente la mente ed il corpo di chi sperimenta queste problematiche.

– Riccardo Marco Scognamiglio, psicologo psicoterapeuta e fondatore dell’Istituto di Psicosomatica Integrata

– Emanuele Castello, psicologo psicosomatologo e responsabile della sede di Senago


L’evento è a INGRESSO LIBERO, con REGISTRAZIONE al seguente link:
https://www.psicologosenago.com/events/ansia-e-panico-come-muoversi-nellera-digitale


Scarica la locandina:

 


Evento organizzato in collaborazione con Croce Rossa Italiana – Comitato di Paderno Dugnano e con il patrocinio di Comune di Senago

Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima