fbpx

Adolescenti digitalmente modificati | ISOLA KULT

Caricamento Eventi

Nell’era degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) che, ormai fuori controllo, imbandiscono le nostre tavole, anche l’adolescente – oggi non più solo figlio di genitori biologici, ma dell’impatto tecnologico e del consumismo – muta la sua struttura divenendo un Adolescente Digitalmente Modificato (ADM).

Questo gap genetico accentua il dislivello tra generazioni, è dunque necessario cambiare paradigma: gli ADM richiedono nuovi modi per essere incontrati.

La conferenza si rivolge ai genitori proponendo una chiave di lettura e d’intervento che li aiuti a riappropriarsi di una funzione genitoriale autorevole al fine di orientare e accompagnare i propri figli nella costruzione di una vita che tenga conto del proprio sentire.

INGRESSO GRATUITO

Scarica la brochure dell’evento

Share This Story, Choose Your Platform!

È possibile accedere ai nostri corsi di formazione in qualunque momento dell’anno. Per conoscere il calendario delle attività formative e valutare l’iscrizione a qualunque percorso un tutor sarà a disposizione per un incontro individuale di presentazione.

Scrivere a info@psicosomaticaintegrata.it indicando un recapito telefonico, oppure chiamare il +39 334 7807325
NB: Le date dei corsi potrebbero subire delle variazioni. L’Istituto di Psicosomatica Integrata non risponde di eventuali oneri derivanti da tali variazioni.

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima