TECNICHE DEL CORPO IN PSICOSOMATICA

Elementi d patologia medica

Nel nostro incontro quotidiano con la malattia abbiamo l’occasione di incontrare il portatore di un male che si struttura nel soma con percorsi fisiopatologici e quadri riconoscibili. Spesso le situazioni di squilibrio parlano linguaggi di difficile interpretazione e di possibile fraintendimento. Il Counselor in Psicosomatica ed il Somatologo devono, avere fra gli strumenti, gli elementi per cogliere i segnali di quadri “patologici” conclamati ed evolutivi che necessitano il rimando ad una consulenza medica, magari con una pre-riflessione più ampia sulle reti di significati del quadro stesso. Il corso si prefigge di fornire strumenti minimi ma fondamentali per il riconoscimento di condizioni evolutive come quelle infettive e tumorali, per poter avviare riflessioni cliniche sulle possibile componenti strutturali di condizioni disfunzionali, come, per esempio quelle cardiache e quelle cerebrali.  Non si vuole sostituire il lavoro di altre figure professionali ma conoscerne le basi del pensiero.

1. Introduzione alla patologia generale: eziologia e patogenesi. Le risposte cellulari al danno e la patologia cellulare

2. Oncologia: trasformazione e progressione neoplastica, classificazione dei tumori e markers tumorali

3. Immunologia e cenni di immunopatologia clinica

4. Infiammazione acuta e cronica e processi riparativi

Docente

Michele Fortis

Orari

Venerdì 16:00, 20:00

Sabato 9:30, 13:30 – 14:30, 18:30

Costo

€ 150,00 (+ I.V.A.)

Per iscrizioni e informazioni

contattare il Dott. Gianpaolo Ragusa

Tel.: 334.7807325  –   Email: info@somatologia.it