fbpx

conferenze gallarate

Iridologia | Occhi specchio dell’anima e del corpo

GALLARATE | CONFERENZA. Analisi iridologica per individuare le alterazioni psico-fisiche che potrebbero aver causato l’insorgere di particolari patologie ma soprattutto le predisposizioni personali nello sviluppare un determinato disturbo nel tempo, permettendo di lavorare, quindi, in un’ottica anche preventiva.

Come funzionano i Fiori di Bach?

GALLARATE | CONFERENZA L'evento illustrerà i principi base della Floriterapia di Bach, quali sono i possibili campi d’azione terapeutici delle essenza floreali e i criteri di somministrazione ed auto somministrazione all’interno del modello Psicosomatico Integrato.

Quale dieta per il tuo corpo?

GALLARATE | CONFERENZA L’evento permetterà di conoscere l’alimentazione più adeguata alle caratteristiche dell'iride e ai propri caratteri morfologici e metabolici-funzionali.

Regole d’oro per il benessere dell’intestino

Consigli su come prendersi cura del nostro secondo cervello Aurora Costadoni Psicologa Psicosomatologa, Naturopata Heilpraktiker   Durante le conferenze la Dott.ssa Aurora Costadoni illustrerà le caratteristiche dei differenti ambienti che si trovano nel nostro intestino, quali alimenti causano fenomeni di gonfiore, mal di pancia, stipsi e cattiva digestione e quali sono i più comuni errori [...]

Esiste una buona postura?

Incontro con l’osteopata psicosomatologo Alessandro Aloisi Psicologo Psicosomatologo, Osteopata, Kinesiologo, Neurostructural Integration Technique Therapist   Mal di schiena e dolori cervicali colpiscono oltre l’80% della popolazione in Italia*. Eppure il più delle volte la diagnosi sembra non saper risalire a delle cause ben definite. E’ proprio così? Possiamo prevenirne l’insorgere? Quali relazioni intercorrono fra le nostre attitudini psicologiche e la postura? Durante la [...]

Fiori di Bach per i bambini

Consigli pratici per affrontare le difficoltà emotive più ricorrenti Laura Corona Naturopata Heilpraktiker   La Floriterapia permette un approccio dolce alle situazioni di tensione e di grande emotività che possono affliggere i nostri bambini nelle varie fasi della crescita. Il dr. Edward Bach osservando le caratteristiche dei fiori di campo, mise a punto delle essenze capaci [...]

Il corpo incontra la mente

Dibattito sulla Psicosomatica tra medico e psicologi Michele Fortis Medico, Chirurgo, Anestesista e Psicosomatologo Andrea Zoccarato Psicologo Psicosomatologo Gianpaolo Ragusa Psicologo Psicosomatologo   Nel rapporto tra medico e paziente quanta importanza assume un’attenzione agli aspetti psicologici? Come può il medico tenere in considerazione la complessità psico-fisica dei suoi pazienti nel processo di cura? Quale ruolo assume il [...]

Quale acqua per la nostra salute?

Sensorial-Mente: dall’esercizio dei sensi allo sviluppo della mente. Conoscere e degustare i diversi tipi di acqua Aurora Costadoni Psicologa Psicosomatologa, Naturopata Heilpraktiker Gianpaolo Ragusa Psicologo Psicosomatologo   Il nostro corpo è costituito per la maggior parte di acqua: serve per drenare le tossine, mantenere una buona funzionalità intestinale e l’idratazione dei liquidi cellulari necessari per il [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima