fbpx

clinica digitale

Psicoterapia e Scienze Umane | Book Review Narcisismo del You

Psicoterapia e Scienze umane (riferimento 2025, 59 (1): 147 - 151) contiene una accurata recensione del testo “Il Narcisismo del You, come orientarsi nella clinica digitalmente modificata” di Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo, Matteo Fumagalli. Nella sezione “Book reviews” il dottor Euro Pozzi descrive il libro come un insieme di analisi lucide, maturate in [...]

“L’angolo degli psicologi | Il Narcisismo del You”

L’intervista effettuata da Matteo Aceti a Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo e Matteo Fumagalli, per il canale YouTube “l’angolo degli psicologi” esplora le tematiche cardine del testo “il Narcisismo del You, come orientarsi nella clinica digitalmente modificata”. La tecnologia nel suo crescere ha creato le condizioni per sentirci all’interno di un costante videogioco, [...]

Presentazione “Il Narcisismo del You” | OPL 6 Febbraio 2024

L’Ordine degli Psicologi della Lombardia presenta il nuovo libro di Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo e Matteo Fumagalli: “il Narcisismo del You, come orientarsi nella clinica digitalmente modificata” (Mimesis, 2024) all’interno di una serata prevista il 6 febbraio presso la Casa della Psicologia. In piazza Castello 2 dalle 21:00 sarà possibile condividere [...]

Nuove Vie per l’Intervento Clinico, itinerari di Ricerca Psicoanalitica | 17 febbraio 2024

Il ciclo di seminari del Centro ISIPSé in Via Visconti di Morrone 30 a Milano, curati da Paolo Stramba Badiale, psicologo psicoterapeuta e psicoanalista, affronta temi attuali nel campo della psicoanalisi, come la relazione terapeutica, i sistemi motivazionali, l'intelligenza emotiva e la regolazione affettiva. I seminari, che si svolgeranno sia in presenza sia [...]

Corso di Alta Formazione sulle Dipendenze Tecnologiche | 24 Febbraio 2024

Come sono cambiati corpi e menti a contatto con il digitale? Gli esseri umani, investiti dalla rivoluzione tecnologica, hanno appreso nuovi modi di gestire le emozioni, le relazioni, il contatto stesso con la vita. Gli input virtuali hanno stimolato risposte reattive e ridotto lo spazio per la meta-riflessione, promuovendo altre abilità. In parallelo [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima