fbpx

Associazione Nazionale Di.Te.

Non è solo un gioco | conferenza Lecce | 7 Febbraio 2025

Data: 7 febbraio 2025 Orario: 9:00 - 17:30 Luogo: Polo Didattico ASL Lecce Crediti ECM: 8 crediti per le professioni sanitarie In un mondo in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita, l’evento informativo “Non è solo un gioco” si propone di affrontare una delle sfide più urgenti del nostro tempo: esplorare e capire [...]

RAI UNO: I 10 + 2 COMANDAMENTI | I precetti biblici in chiave moderna

Simone Matteo Russo - esperto dell'Area Adolescenti dell’Istituto di Psicosomatica Integrata ed esperto dell'Associazione NazionaleDipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo - ha preso parte alla realizzazione della nuova docu-serie di Rai Uno intitolata «I 10 Comandamenti + 2». La serie si basa su storie vere e punta a proporre una visione più umana e meno dogmatica [...]

UNOMATTINA ESTATE | Il fenomeno delle Baby Gang tra disagio e comprensione del fenomeno

Nella puntata di giovedì 18 luglio 2024 il dott. Simone Matteo Russo - esperto dell'Area Adolescenti dell’Istituto di Psicosomatica Integrata ed esperto dell'Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo - parla del fenomeno delle Baby Gang: un termine giornalistico che racchiude in sé una diversa gamma di realtà diverse da loro, da conoscere per comprendere. Visibile [...]

Repubblica.it | Dipendenza da Smartphone

L’iperconnessione non è più un fenomeno esclusivo delle nuove generazioni. Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta Presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche GAP e Cyberbullismo, evidenzia come l’attaccamento crescente a internet e agli smartphone è trasversale alle età e risulta a volte difficile distinguere tra uso e abuso. Mark Morbe, psicoterapeuta a sua volta esperto Di.Te., condivide informazioni [...]

Storie di ragazzi nella pandemia, il 36% chiede un’app per parlare con i genitori

La Repubblica online (Novembre 2020) La vita degli adolescenti durante la pandemia sembra essere scandita a ritmo di bit e di questo ce ne parla Giuseppe Lavenia, presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te., nell’intervista a la Repubblica. I ragazzi si destreggiano quotidianamente tra le ore davanti allo schermo per la DAD (Didattica A Distanza) e [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima