Lavori pesanti, sovrappeso, sport o posture scorrette provocano con il passare del tempo il sovraffaticamento dei tessuti cartilaginei. Questo fenomeno porta al logorio delle articolazioni, che a sua volta è fonte di dolori e di limitazione nei movimenti. Si parla allora di artrosi.

Grazie anche all’intervento di un medico esperto in omotossicologia e un membroartrosi_omotossicologiadel settore scientifico della GUNA, nella serata si esploreranno le risorse della low-dose medicine nel trattamento integrato di uno dei più comuni fenomeni clinici degenerativi. Si propone la lettura integrata dei fenomeni di degenerazione articolare nel modello psicosomatico con l’innovativo ruolo dei prodotti omotossicologici. Si accompagna nella comprensione del meccanismo d’azione degli specifici principi utilizzati in campo ortopedico/reumatologico nella direzione del favorire le potenzialità rigenerative a autolenitive.

_______________________________________

Conducono

Professionisti della GUNA

Dott. Michele Fortis

Gratuito

Per informazioni e iscrizioni

tel: +39 345 0087731

                                     Istituto di Psicosomatica Integrata – Polo Bergamasco
                                                      via Serio 8/b,  Zanica,  Bergamo Italia    
                                                                      + Google Map: