fbpx

Andrea Zoccarato

INTIMITÀ | Vibrazioni che curano

Andrea Zoccarato - psicologo e psicoterapeuta dell'Istituto di Psicosomatologia Integrata, studioso di Etnopsicologia e medicine tradizionali - in questo articolo del 3 ottobre 2024 parla dei benefici dei bagni sonori e dei massaggi sonori. Si tratta di pratiche dalla storia antichissima, la cui efficacia è oggi confermata dalle tecniche di neuroimaging e da strumenti come l'elettroencefalogramma che misura le [...]

SEMINARIO IBRIDI | LA CLINICA DALL’UMANO AL DIGITALE

Si terrà sabato 18 gennaio 2025 dalle 9 alle 17.30 in presenza negli spazi dell’Hotel Ritz (Via Lazzaro Spallanzani 40, Milano) e in contemporanea online (Zoom) Ibridi, la clinica dall’umano al digitale: sfide e opportunità per gli psicologi del futuro. Una giornata di formazione gratuita per studenti di psicologia, psicologi e psicoterapeuti – valida per 5,6 crediti ECM in presenza e 4,5 online – [...]

IL NARCISISMO DEL YOU | CHE FINE HA FATTO L’IO NELLA SOCIETÀ DIGITALE?

All’interno della prestigiosa cornice di Bookcity, si terrà venerdì 15 novembre, alle 18.30 alla Casa della Psicologia (piazza Castello, 2) di Milano l’incontro con Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo, Matteo Fumagalli, Iolanda Stocchi e Andrea Zoccarato nel ruolo del moderatore, per presentare il volume Il Narcisismo del You, come orientarsi nella clinica digitalmente modificata, edito da Mimesis. L’occasione permetterà agli autori [...]

Sulla natura del limite, dialogo fra menti inquiete

Tutto Milano (Febbraio  2023) Interrogarsi sul limite, e farlo da “mente inquieta”, ossia da soggetto capace di rilanciare, di porsi domandi, di contattare le proprie aree critiche  - limitate ? - senza farsi abbattere da esse, è possibile? La rassegna Filosofarti 2023 è organizzata sul tema del Limite e  Miguel Benasayag, filosofo e psicoanalista, Riccardo [...]

FILOSOFARTI 2023 | SULLA NATURA DEL LIMITE

SULLA NATURA DEL LIMITE Dialogo fra menti inquiete 24 febbraio 2023 | ONLINE o IN PRESENZA presso il Cinema Teatro delle Arti di Gallarate “A differenza della macchina, che è limitata alle sue parti presenti e al suo funzionamento, impermeabile a qualunque contatto “conflittuale” con l’alterità, gli umani e il vivente son in perenne [...]

MONDO VIRTUALE, PERICOLI REALI | Video della diretta

Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo e dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, si è presentata in diretta social il 27 maggio, mostrando l'attenzione del proprio impianto formativo alla clinica dell'oggi che implica la conoscenza di criticità specifiche come le [...]

SOMATIC COMPETENCE YOGA GENERAZIONE Z | corso di yoga online per adolescenti | Da aprile

Lo Yoga promuove l'integrazione mente-corpo e il benessere psico - somatico. In questo momento critico, contraddistinto da un contesto “digitalmente modificato”, può essere un'ottima risposta per adolescenti in difficoltà - più o meno consapevole - nella gestione dell'immobilità forzata e della riduzione degli stimoli propri all'interazione sociale, ormai scarsa. Somatic Competence Yoga, in questo [...]

FILOSOFARTI: SOGNO O SON DESTO? Utopia come ecologia della mente | Guarda il webinar!

Riccardo Marco Scognamiglio, psicoanalista e psicosomatologo, e Matteo Saudino, filosofo, si sono incontrati all’interno della prestigiosa manifestazione FilosofArti per chiedersi cosa sia, oggi, il sogno per i più giovani che vivono soprattutto online. Da fenomeno esoterico a manifestazione di un “sapere non saputo”, secondo Freud, nell’epoca del web ha ancora uno spazio, così come [...]

E vissero a lungo sani ed ottimisti

Speciali di Viversani, tutto su corpo e mente (Novembre 2020) L’ottimismo non rappresenta certo la soluzione ai problemi delle persone, ma uno studio australiano mette in evidenza il suo ruolo di fattore protettivo contro le malattie cardiovascolari, che pare esitare in un aumento dell’aspettativa di vita media di un soggetto di circa due anni. [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima