fbpx

andrea colamedici

Vedi il video | Corpi disorientati, Paura e oblio nella società della performance | Web talk

Che ricadute sta avendo l’emergenza sanitaria sui nostri corpi, sulle nostre menti e sul nostro sistema di vita? Sono dimensioni profondamente interconnesse, che proprio nelle fasi di crisi svelano più che mai i loro legami intrinseci, sottolineando l'importanza del prendersi cura di ogni aspetto di sè, delle relazioni e del mondo. Filosofi e psicologi [...]

Riflessioni dalla Quarantena | Contributi online

La quarantena scuote le certezze, costringe ad un riadattamento alla vita, cambia orizzonti e prospettive. Ci siamo interrogati in fieri su questi cambiamenti, qui di seguito un elenco dei nostri contributi alla riflessione sull’attualità: In Virus VeritasFilosofi e psicologi a confrontoWeb talk online con Riccardo M. Scognamiglio, Maura Gancitano e Andrea Colamedici (TLON) conducono [...]

Deep scrolling experience

Deep scrolling experience (Gennaio 2020) “DEEP SCROLLIG EXPERIENCE”: evento promosso dall’Istituto di Psicosomatica Integrata che ha avuto luogo presso la Triennale di Milano il giorno 18 gennaio 2020. Protagonisti dell’evento sono stati workshop tenuti da psicologi, psicosomatologi e insegnanti di yoga orientanti alla riscoperta del corpo in un’epoca dominata dal virtuale e talk tenuti da [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • PSICOLOGO STARTER PACK – Un avviamento alla professione per studenti e neo laureati
    “Psicologo Starter Pack“: uno spazio laboratoriale gratuito in cui condividere informazioni utili per l’avvio della “professione psicolog*” rivolto a studenti e neolaureati. Tre appuntamenti pensati per offrire un’occasione di orientamento, confronto e supporto a coloro che si trovano ad affrontare la transizione nel mondo del lavoro. Finalmente laureat*! E ora?  La laurea in Psicologia rappresenta […]
  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
Torna in cima