fbpx

adolescenti e digitale

Psicoterapia e Scienze Umane | Book Review Narcisismo del You

Psicoterapia e Scienze umane (riferimento 2025, 59 (1): 147 - 151) contiene una accurata recensione del testo “Il Narcisismo del You, come orientarsi nella clinica digitalmente modificata” di Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo, Matteo Fumagalli. Nella sezione “Book reviews” il dottor Euro Pozzi descrive il libro come un insieme di analisi lucide, maturate in [...]

“L’angolo degli psicologi | Il Narcisismo del You”

L’intervista effettuata da Matteo Aceti a Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo e Matteo Fumagalli, per il canale YouTube “l’angolo degli psicologi” esplora le tematiche cardine del testo “il Narcisismo del You, come orientarsi nella clinica digitalmente modificata”. La tecnologia nel suo crescere ha creato le condizioni per sentirci all’interno di un costante videogioco, [...]

DOPPIOZERO | La Rete e i narcisi senza corpo

In questo articolo (9 maggio 2024), Iolanda Stocchi analizza Il narcisismo del You (Mimesis, 2024) – scritto dai terapeuti Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo e Matteo Fumagalli – puntando con chiarezza a due aspetti fondamentali del tema. Da un lato, quello delle conseguenze dell’abuso del digitale: storie con le quali gli psicoanalisti [...]

Conoscere e Affrontare le Nuove Forme del Malessere

Ciclo di interviste divulgative in presenza e in streaming sull'importanza del lavoro in equipe in interventi clinici con adolescenti digitalmente modificati.

Tra poco in edicola

All’interno del programma “Tra poco in edicola” con Stefano Mensurati, di Rai Radio 1 del 30 maggio, il Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata Riccardo Marco Scognamiglio è stato intervistato su un tragico caso di cronaca avvenuto in una scuola di Abbiategrasso, che ha aperto il dibattito sull’utilità dello psicologo a scuola. All’interno dello scambio [...]

28 Novembre 2020 | EDUCHIAMO AL DIGITALE | Web Talk

Riccardo Marco Scognamiglio, Direttore della sede regionale lombarda dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo, affronterà il complesso tema dell’educazione affettiva dei più giovani, in questa epoca in cui il digitale è preponderante e detta le sue leggi anche in campo relazionale. Il suo intervento è incluso nella quarta giornata Nazionale in materia di Dipendenze [...]

RSS Psicologia Psicosomatica – Rivista Online

  • Il paradosso del cambiamento
    “Il curioso paradosso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare.” Carl Rogers “On Becoming a Person: A Therapist’s view of Psychoterapy” (1995)
  • “APERTI TUTTO L’ANNO” la psicologia che c’è
    Festività ponti e tempo libero: un’occasione o un vuoto difficile da colmare? “E tu, che cosa farai per le feste?”: una domanda che suona leggera, quasi di rito, ma che può pesare molto per chi vive questo periodo con difficoltà, costituendo una possibile fonte di pressione e disagio.  Pasqua, Primo Maggio, ponti e weekend lunghi, periodi […]
Torna in cima