Nel disturbo post-traumatico da stress (PTSD), come afferma un noto studioso della traumatologia van der Kolk (2009), “il corpo tiene il conto”:

Il trauma rimane incistato nelle memorie somatiche provocando reazioni esagerate, la cui presa sfugge alla normale elaborazione psichica “dall’alto verso il basso” (corteccia prefrontale – circuito limbico).

Il colloquio psicologico classico non permette di collegarsi, attraverso il linguaggio, all’esperienza traumatica del corpo, che rimane così attiva sostenendo alti stati di allertà. Il Modello di Psicosomatica Integrata approccia il PTSD attraverso tecniche corporee e psicologiche in sinergia, quali il metodo One Brain System, l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) e approcci sistemici innovativi e non invasivi, che permettono di abbassare il livello di attivazione fisiologica e di avvicinarsi ai nuclei traumatici “congelati” per rilasciarli nella più ampia rete neuronale, così da permetterne lo sblocco.

________________________________________________________________________________________

La nostra équipe lavora in stretta sinergia garantendo al cliente una riflessione a 360° su diversi livelli (personali, famigliari, relazionali, ambientali e corporei); costituendo un lavoro di rete fra psicologi e altri professionisti dell’aiuto, che, di volta in volta, chiarisce i rischi e le opportunità rispetto a ciascun intervento, tenendo conto delle diverse prospettive.

Informazioni e prenotazioni 

Telefono

Milano:  +39 02 89546337 / +39 02 89504159 / +39 334 7807325
Gallarate:  +39 393 2960394
Bergamo:  +39 348 5452935
Senago:  +39 328 3677142
Monza:  +39351 6818298 

Email

segreteria@psicosomaticaintegrata.it

oppure

CHIEDI ALLO PSICOSOMATOLOGO